Festival Dialoghi di Pandora Rivista: 2 – 15 ottobre PROGRAMMA COMPLETO
- 27 Settembre 2023

Festival Dialoghi di Pandora Rivista: 2 – 15 ottobre PROGRAMMA COMPLETO

Scritto da Pandora Rivista

6 minuti di lettura

Reading Time: 6 minutes

ANTEPRIMA FESTIVAL

🔴 LUNEDÌ 2 OTTOBRE

Ore 17.00 || Sala Stabat Mater Biblioteca dell’Archiginnasio

Le grandi dimissioni
a partire dal libro di Francesca Coin, Einaudi

Francesca COIN – Mario RICCIARDI

Prenotati per l’evento

 

Ore 18.30 || Sala Stabat Mater Biblioteca dell’Archiginnasio

in collaborazione con Società editrice il Mulino e La Società di Lettura

Stato forte ed economia ordinata. Storia dell’ordoliberalismo
a partire dal libro di Lorenzo Mesini, il Mulino

Carlo GALLI – Lorenzo MESINI – Adelino ZANINI 

con un’introduzione di Luisa MARCHINI

Prenotati per l’evento

 

Ore 21.00 || Piazza Coperta Biblioteca Salaborsa

Dialogo BPER Banca

Democrazie preoccupate

Mario DE PIZZO – Lina PALMERINI – Angelo PANEBIANCO – Gianfranco PASQUINO – Paolo POMBENI

Prenotati per l’evento

 

🔴 MARTEDÌ 3 OTTOBRE

Ore 17.00 || Sala Stabat Mater Biblioteca dell’Archiginnasio

in collaborazione con Assemblea Legislativa Emilia-Romagna e UPI Emilia-Romagna

Oltre i divari di genere: per uno sviluppo che includa

Marcella CORSI – Anna Rita CUPPINI – Maurizio FRANZINI – Andrea MASSARI – Natalia MONTINARI – Emma PETITTI

Prenotati per l’evento

 

Ore 18.30 || Sala Stabat Mater Biblioteca dell’Archiginnasio

in collaborazione con La Società di Lettura

Non mi ricordo le date! La linea del tempo e il senso della storia
a partire dal libro di Alessandro Vanoli, Treccani Libri

Lectio di Alessandro VANOLI

con un’introduzione di Luisa MARCHINI

Prenotati per l’evento

 

Ore 21.00 || Piazza Coperta Biblioteca Salaborsa 

in collaborazione con Geopolis

La guerra e le sfide all’ordine internazionale 

Greta CRISTINI – Mara MORINI

con un’introduzione di Stefano TOTARO

Prenotati per l’evento

 

🔴 MERCOLEDÌ 4 OTTOBRE

 

UN GIORNO DI PAUSA TRA L’ANTEPRIMA E L’APERTURA UFFICIALE

 

🔴 GIOVEDÌ 5 OTTOBRE

APERTURA UFFICIALE

Ore 17.00 || Oratorio di San Filippo Neri

Navigare in acque burrascose: gli scenari globali e lo sviluppo dell’Italia

Pier Carlo PADOAN – Marcella PANUCCI – Lapo PISTELLI – Salvatore ROSSI – Pierluigi STEFANINI

Prenotati per l’evento

 

🔴 VENERDÌ 6 OTTOBRE

Ore 17.00 || Sala Incontri Nomisma

in collaborazione con Egea

Oltre le Colonne d’Ercole: politica monetaria e inflazione
a partire dal libro “Oltre le Colonne d’Ercole. Ripensare le regole della politica monetaria” di Franco Bruni, Egea

Franco BRUNI – Stefano MICOSSI – Paolo ONOFRI – Mariangela PIRA

Prenotati per l’evento

 

Ore 18.30 || Sala Incontri Nomisma

in collaborazione con Società editrice il Mulino

I futuri dell’energia
a partire dal libro “Energia arcobaleno. Il futuro è dell’idrogeno?” di Alessandro Lanza, il Mulino

Alessia AMIGHINI Alessandro LANZA – Mariangela PIRA – Davide TABARELLI

Prenotati per l’evento

 

Ore 21.00 || Opificio Golinelli

in collaborazione con Fondazione Golinelli

L’evoluzione biologica è sinonimo di progresso?

Lectio di Guido BARBUJANI

Prenotati per l’evento

 

🔴 SABATO 7 OTTOBRE

Ore 15.00 || Sala Ghisilardi Centro San Domenico

Dialogo Coopfond

in collaborazione con Centro San Domenico

Dove vanno le imprese? Filiere e catene del valore tra Italia ed Emilia-Romagna

Valentina BIANCHINI – Rita GHEDINI – Anna GIUNTA – Franco MOSCONI – Daniele RAVAGLIA

Prenotati per l’evento

 

Ore 17.00 || Sala Bolognini Centro San Domenico

Dialogo Coop Alleanza 3.0

in collaborazione con Centro San Domenico

Progresso / conservazione

Giovanna COSENZA – Marco DAMILANO – Luigi DI GREGORIO – Piero IGNAZI – Giovanni ORSINA

Prenotati per l’evento

 

Ore 18.30 || Sala Bolognini Centro San Domenico

in collaborazione con Centro San Domenico

L’irrealizzabile Fine

Lectio di Massimo CACCIARI

Prenotati per l’evento

 

Ore 21.00 || Piazza Coperta Biblioteca Salaborsa 

C’è un futuro per l’umanità fuori dalla Terra?
a partire dal libro “Su un altro pianeta. C’è un futuro per l’umanità fuori dalla Terra?” di Amedeo Balbi, Rizzoli

Amedeo BALBI – Eva GIOVANNINI

Prenotati per l’evento

 

🔴 DOMENICA 8 OTTOBRE

Ore 16.00 || Piazza Coperta Biblioteca Salaborsa

in collaborazione con Forum Disuguaglianze Diversità

“Rimuovere gli ostacoli”: liberare l’accesso alla conoscenza

Piero DE CHIARA Simona GAMBA Laura NOTA Ugo PAGANO

Prenotati per l’evento

 

Ore 18.00 || Piazza Coperta Biblioteca Salaborsa

Dialogo Coopfond

in collaborazione con Forum Disuguaglianze Diversità

Le due transizioni: quale paradigma di sviluppo?

Fabrizio BARCA – Francesca BRIA

Prenotati per l’evento

 

Ore 21.00 || Piazza Coperta Biblioteca Salaborsa

Il regno di Dio e il suo sviluppo

Lectio di Vito MANCUSO

Prenotati per l’evento

 

🔴 LUNEDÌ 9 OTTOBRE

Ore 17.00 || Sala Stabat Mater Biblioteca dell’Archiginnasio

in collaborazione con Formiche

Democrazia, ultimo atto?
a partire dal libro di Carlo Galli, Einaudi

Carlo GALLI – Flavia GIACOBBE – Damiano PALANO

Prenotati per l’evento

 

Ore 18.30 || Sala Stabat Mater Biblioteca dell’Archiginnasio

Sviluppo o evoluzione? Le due facce del progresso

Lectio di Carlo GALLI

Prenotati per l’evento

 

Ore 21.00 || Piazza Coperta Biblioteca Salaborsa

Pensare una governance democratica del digitale: il progetto del Gemello di Bologna

Luca DE BIASE – Matteo LEPORE – Monica PALMIRANI – Alessandra POGGIANI – Riccardo STAGLIANÒ 

Prenotati per l’evento

 

🔴 MARTEDÌ 10 OTTOBRE

Ore 17.00 || Sala Stabat Mater Biblioteca dell’Archiginnasio

in collaborazione con Fondazione Yunus

La dimensione sociale dello sviluppo

Rosalba CARBUTTI – Giorgio DE RITA – Gian Luca GALLETTI – Marco MARCATILI – Giuseppe TORLUCCIO

Prenotati per l’evento

 

Ore 18.30 || Sala Stabat Mater Biblioteca dell’Archiginnasio

Dialogo Coopfond

Gli squilibri dello sviluppo

Simone GAMBERINI – Giovanna MELANDRI – Alessandro ROSINA – Linda Laura SABBADINI – Stefano ZAMAGNI

Prenotati per l’evento

 

Ore 21.00 || Sala Bolognini Centro San Domenico

Dialogo Coop Alleanza 3.0

in collaborazione con Centro San Domenico

La nuova corsa allo Spazio: scenari e orizzonti

Samantha CRISTOFORETTI (in collegamento) – Marcello SPAGNULO

Prenotati per l’evento

 

🔴 MERCOLEDÌ 11 OTTOBRE

Ore 17.00 || Sala Stabat Mater Biblioteca dell’Archiginnasio

in collaborazione con Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Aiuti internazionali e passato coloniale

Paolo CAPUZZO – Silvia SALVATICI

Prenotati per l’evento

 

Ore 18.15 || Sala Stabat Mater Biblioteca dell’Archiginnasio

in collaborazione con Egea

Dove va l’Europa?
a partire dal libro “Jean Monnet aveva ragione? Costruire l’Europa in tempi di crisi” di Marco Buti, Egea

Giuliano AMATO – Marco BUTI – Marta DASSÙ – Daniele FRANCO – Angela MAURO

Prenotati per l’evento

 

Ore 21.00 || Piazza Coperta Biblioteca Salaborsa

Dialogo Coop Alleanza 3.0

I consumatori al tempo del digitale

Paolo BENANTI – Mario CIFIELLO – Ivana PAIS

Prenotati per l’evento

 

🔴 GIOVEDÌ 12 OTTOBRE

Ore 15.00 || Sala Stabat Mater Biblioteca dell’Archiginnasio

in collaborazione con Romanae Disputationes

Tempo, sviluppo, utopia

Maria Laura LANZILLO Roberto MORDACCI

Prenotati per l’evento

 

Ore 17.00 || Sala Stabat Mater Biblioteca dell’Archiginnasio

Il Paese che siamo
a partire dal libro “Il Paese che siamo. L’Italia dalla prima Repubblica alla politica on demand” di Lorenzo Pregliasco, Mondadori

Alessandro ARESU – Lorenzo CASTELLANI – Simona COLARIZI – Lorenzo PREGLIASCO

Prenotati per l’evento

 

Ore 18.30 || Sala Stabat Mater Biblioteca dell’Archiginnasio

Dialogo Coop Alleanza 3.0

Popolocrazia, cinque anni dopo

Ilvo DIAMANTI – Monica MAGGIONI – Marc LAZAR

Prenotati per l’evento

 

Ore 21.00 || MUG – Magazzini Generativi

in collaborazione con Fondazione IFAB – International Foundation Big Data and Artificial Intelligence for Human Development e MUG – Magazzini Generativi

L’intelligenza artificiale e la società futura: dati, supercalcolo e sistemi complessi

Lectio di Alessandro VESPIGNANI 

a seguire tavola rotonda con Marco BECCA – Vincenzo COLLA – Elisa ERCOLESSI – Antonio PERRUCCI – Vittoria SAN PIETRO

Prenotati per l’evento

 

🔴 VENERDÌ 13 OTTOBRE

Ore 15.00 || Sala Stabat Mater Biblioteca dell’Archiginnasio

in collaborazione con FIU – Fondazione Innovazione Urbana

Cura, cultura, apprendimento: ri-mediare le fratture dello sviluppo

Erika CAPASSO – Francesco DE BIASE – Daniela FREDDI – Roberta PALTRINIERI – Pierluigi SACCO

Prenotati per l’evento

 

Ore 17.00 || Sala Stabat Mater Biblioteca dell’Archiginnasio

Dialogo Gruppo HERA

Sviluppo sostenibile, sviluppo possibile? 

Marta MAROGLIO – Luca MERCALLI 

Prenotati per l’evento

 

Ore 18.30 || Sala Stabat Mater Biblioteca dell’Archiginnasio

Leader per forza
a partire dal libro di Antonio Funiciello, Rizzoli 

Antonio FUNICIELLO – Paolo NORI – Alessandra SARDONI

Prenotati per l’evento

 

Ore 21.00 || Piazza Coperta Biblioteca Salaborsa

Dialogo BPER Banca

L’incendio: reportage su una generazione tra Iran, Ucraina e Afghanistan
a partire dal libro di Cecilia Sala, Mondadori

Cecilia SALA – Vittorio Emanuele PARSI – Simone PIERANNI

Prenotati per l’evento

 

🔴 SABATO 14 OTTOBRE

Ore 15.00 || Libreria Ambasciatori

La modernizzazione in Cina: una storia di tecnologia e politica
a partire dai libri “Tecnocina” di Simone Pieranni, ADD Editore, e “La Cina rossa” di Guido Samarani e Sofia Graziani, Laterza

Sofia GRAZIANI – Simone PIERANNI – Guido SAMARANI – Stefania STAFUTTI

Prenotati per l’evento

 

Ore 17.00 || Libreria Ambasciatori

in collaborazione con ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibilee Fondazione Unipolis

L’agenda dello sviluppo: tra tecnica e politica
a partire dal libro “I ministri tecnici non esistono” di Enrico Giovannini, Laterza 

Marco Rodolfo DI TOMMASO – Gianpiero CALZOLARI – Enrico GIOVANNINI – Maria Luisa PARMIGIANI

Prenotati per l’evento

 

Ore 18.00 || Sala Bolognini Centro San Domenico

in collaborazione con Centro San Domenico

Dedalo: l’uomo o la natura?

Lectio di Ivano DIONIGI

Prenotati per l’evento

 

Ore 21.00 || Piazza Coperta Biblioteca Salaborsa

Conflitti: come raccontare le fratture del nostro tempo?

Francesca MANNOCCHI – Marino SINIBALDI

Prenotati per l’evento

 

🔴 DOMENICA 15 OTTOBRE

Ore 18.00 || Binario Centrale DumBO

Dialogo BPER Banca

Un nuovo secolo americano?

Francesco COSTA

Prenotati per l’evento

 

Scritto da
Pandora Rivista

Pandora Rivista è uno spazio di approfondimento, di carta e online, per capire il presente.

Pandora Rivista esiste grazie a te. Sostienila!

Se pensi che questo e altri articoli di Pandora Rivista affrontino argomenti interessanti e propongano approfondimenti di qualità, forse potresti pensare di sostenere il nostro progetto, che esiste grazie ai suoi lettori e ai giovani redattori che lo animano. Il modo più semplice è abbonarsi alla rivista cartacea e ai contenuti online Pandora+, è anche possibile regalare l’abbonamento. Grazie!

Abbonati ora

Seguici