Scritto da Teresa Guarino
14 minuti di lettura
Le stelle, la Luna, il buio della notte hanno affascinato e suggestionato gli immaginari scientifici, filosofici e mitici di ogni civiltà umana. Molto è cambiato nel modo in cui, oggi, l’essere umano osserva il cielo e con esso si relaziona. Per approfondire il tema, abbiamo intervistato Patrizia Caraveo, Dirigente di ricerca all’Istituto Nazionale di Astrofisica. Con lei abbiamo parlato delle innovazioni e delle prospettive più interessanti nell’astrofisica attuale, ma anche di inquinamento luminoso e di una nuova corsa alla Luna. Attraverso questi temi, la nuova costante con cui la ricerca astronomica si confronta è…