Il futuro come scelta: tecnologie, potere, immaginari. Intervista a Roberto Paura
- 20 Maggio 2025

Il futuro come scelta: tecnologie, potere, immaginari. Intervista a Roberto Paura

Scritto da Lucio Meola

12 minuti di lettura

Reading Time: 12 minutes

I futures studies sono un campo di indagine che si focalizza sull’azione umana e sugli scenari futuri immaginabili ritenuti migliori da realizzare. Questi studi si distanziano dalla futurologia classica, in quanto abbracciano l’idea che i futuri siano molteplici e non deterministici, e dunque articolati in scenari probabili, possibili e preferibili. Una disciplina che si propone di sviluppare l’abilità di anticipazione del futuro analizzando i megatrend, le cosiddette “wild card” e gli impatti dei rapidi cambiamenti nella contemporaneità. In questa intervista, Roberto Paura, giornalista, scrittore e divulgatore scientifico, co-fondatore e Presidente dell’Italian Institute for the…

Scritto da
Lucio Meola

Laureando in Scienze filosofiche all’Università di Bologna e Allievo del Collegio Superiore, ha svolto periodi di studio e ricerca alla LMU di Monaco di Baviera e all’École Normale Supérieure di Parigi. Si è occupato di ermeneutica filosofica e fenomenologia; attualmente i suoi interessi vertono sulle teorie del populismo e sul constructivist turn, indagato sia dal punto di vista teorico sia soprattutto dal punto di vista storico-politico. Ha partecipato al corso 2024 della scuola di formazione “Traiettorie. Scuola di lettura del presente”.

Abbonati ora