Scritto da Giulia Salvador
15 minuti di lettura
Dalla data del rilascio del chatbot ChatGPT, nel novembre del 2022, l’interesse politico e finanziario nei confronti dell’intelligenza artificiale ha registrato una non trascurabile impennata. Ma molti sono ancora i dubbi e le problematiche che circondano l’IA, dalle banali e fantascientifiche paure, ai ben più complessi e concreti stalli interpretativi per la sua regolamentazione e implementazione. Con Stefano da Empoli cerchiamo di fare chiarezza sulla recente evoluzione tecnologica dell’IA, sulle ragioni dietro un tale interesse politico-economico e sui motivi dell’assenza dell’Europa, e dell’Italia, nella competizione internazionale sull’innovazione tecnologica. Stefano da Empoli è Presidente del think tank I-Com…