Biagio de Giovanni ripercorre il rapporto dell’Europa con la sua filosofia, una storia inquieta in cui si mescolano tragicità e grandezza.
La questione della «barbarie ritornata» si rivela il terreno più fertile per dialogare con Vico sul disagio della contemporaneità.
"Il demone della politica. Antologia di scritti" ricostruisce la densità teorica della riflessione di Mario Tronti nel periodo operaista (1958-67).