Comunicazione artificiale: algoritmi e intelligenza sociale. Intervista a Elena Esposito
- 23 Dicembre 2022

Comunicazione artificiale: algoritmi e intelligenza sociale. Intervista a Elena Esposito

Scritto da Francesco Nasi

11 minuti di lettura

Reading Time: 11 minutes

Il dibattito sul significato e sul ruolo delle tecnologie alla base dello sviluppo dell’intelligenza artificiale è molto intenso e, per sua natura, interdisciplinare. Il punto di vista sociologico può rappresentare un tassello significativo nella comprensione di queste dinamiche. In questa intervista Elena Esposito, professoressa ordinaria di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso le Università di Bielefeld e Bologna, riflette su queste tematiche a partire dal suo ultimo libro: Comunicazione artificiale. Come gli algoritmi riproducono l’intelligenza sociale, edito in inglese da MIT Press e in Italia da Egea editore.


Il primo tema…

Questo contenuto è disponibile solo per gli utenti abbonati

Scritto da
Francesco Nasi

Dottorando in Sociologia della cultura e dei processi comunicativi all’Università di Bologna. Ha lavorato presso l’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI) e il Centro Studi di Politica Internazionale (CESPI). I suoi interessi di ricerca si concentrano sull’impatto politico e sociale delle nuove tecnologie, in particolare per quanto riguarda l’IA e l’innovazione democratica.

Abbonati ora