Industria e cultura nel Novecento italiano. Intervista a Giuseppe Lupo
- 27 Novembre 2023

Industria e cultura nel Novecento italiano. Intervista a Giuseppe Lupo

Scritto da Giacomo Centanaro

9 minuti di lettura

Reading Time: 9 minutes

L’industrializzazione ha segnato una fase della storia del nostro Paese relativamente breve ma caratterizzata da trasformazioni profondissime. Il rapporto del mondo culturale e dei suoi esponenti con questi processi è stato segnato da difficoltà e contraddizioni se una parte della cultura italiana ha cercato di interpretare la modernità industriale molta dell’intellettualità del nostro Paese ha adottato un atteggiamento di distante diffidenza. Giuseppe Lupo, Professore ordinario di Letteratura italiana contemporanea all’Università Cattolica di Milano, riflette da lungo tempo su queste tematiche, che sono anche al centro del suo recente libro La modernità malintesa. Una controstoria…

Scritto da
Giacomo Centanaro

Dottorando in Storia economica nell’ambito del Dottorato d’interesse nazionale in Studi Europei. Ha lavorato presso il Ministero dell’Università e della Ricerca. Ha studiato presso la Scuola di Scienze Politiche “Cesare Alfieri” di Firenze, l’Università LUISS di Roma e l’Université Paris 1 Pantheon-Sorbonne. È alumno della Scuola di Politiche.

Abbonati ora

Seguici