Reading Time: 17 minutesAt the end of the first two decades of our century, we find ourselves in a state of profound, world-wide crisis.
It is a complex, multidimensional crisis whose facets touch every aspect of our lives – our health and livelihood, the quality of our environment and our social relationships, our economy, technology, and politics.
It is a crisis of intellectual, moral, and spiritual dimensions; a crisis of a scale and urgency unprecedented in recorded human history.
F. Capra, The turning point, 1982
È sufficiente cambiare due parole, solo due parole, perché l’incipit del secondo libro del fisico e filosofo…
Questo contenuto è disponibile solo per gli utenti abbonati
Scritto da
Laureato in filosofia del diritto con Guido Rossi all’Università San Raffaele di Milano, è consigliere scientifico di «Limes» e collabora con varie riviste. È stato consulente e dirigente di diverse istituzioni, tra cui la Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Tra le sue numerose pubblicazioni: “Geopolitica dell’intelligenza artificiale” (Feltrinelli 2024), “Il dominio del XXI secolo. Cina, Stati Uniti e la guerra invisibile sulla tecnologia” (Feltrinelli 2022), “I cancelli del cielo. Economia e politica della grande corsa allo spazio. 1950-2050” (con Raffaele Mauro, Luiss University Press 2022), “Le potenze del capitalismo politico. Stati Uniti e Cina” (La Nave di Teseo 2020) e “L’interesse nazionale. La bussola dell’Italia” (con Luca Gori, il Mulino 2018).
Scritto da
Laureato in Discipline Economiche e Sociali presso l’Università Bocconi, ha conseguito il Master of Arts in Economics presso l’Université catholique de Louvain e il Dottorato di Ricerca in Diritto ed Economia presso la LUISS ‘Guido Carli’. È stato esperto presso il Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Fa parte del Gruppo Ricerche Industriali e Finanziarie - GRIF ‘Fabio Gobbo’ presso la LUISS ‘Guido Carli’. È membro del comitato di redazione di «L’industria – Rivista di Economia e Politica Industriale» edita da il Mulino.