Scritto da Bertram M. Niessen
10 minuti di lettura
Nel rincorrersi costante tra comunicazione sui media vecchi e nuovi, senso comune e chiacchiere di ogni giorno, politiche top-down e pratiche bottom-up, negli ultimi anni si sono costruiti vasti campi per la coltivazione di quelle che possiamo definire parole-ombrello; o, se preferite, slogan, buzzword o plastik-worten. Si tratta di quei termini all’interno dei quali vengono fatti ricadere concetti e pratiche distantissimi tra loro, che agiscono per suggestione, accumulando confusamente significati contigui che nella mente dei singoli, delle organizzazioni e delle istituzioni rimandano tuttavia a cose molto diverse. Tra le parole ombrello che ci si trova spesso a…