Partecipazione. Oltre le parole di plastica
- 25 Gennaio 2021

Partecipazione. Oltre le parole di plastica

Scritto da Bertram M. Niessen

10 minuti di lettura

Reading Time: 10 minutes

Nel rincorrersi costante tra comunicazione sui media vecchi e nuovi, senso comune e chiacchiere di ogni giorno, politiche top-down e pratiche bottom-up, negli ultimi anni si sono costruiti vasti campi per la coltivazione di quelle che possiamo definire parole-ombrello; o, se preferite, slogan, buzzword o plastik-worten. Si tratta di quei termini all’interno dei quali vengono fatti ricadere concetti e pratiche distantissimi tra loro, che agiscono per suggestione, accumulando confusamente significati contigui che nella mente dei singoli, delle organizzazioni e delle istituzioni rimandano tuttavia a cose molto diverse. Tra le parole ombrello che ci si trova spesso a…

Questo contenuto è disponibile solo per gli utenti abbonati

Scritto da
Bertram M. Niessen

Direttore Scientifico e Responsabile Ricerca e Sviluppo di cheFare. Ha conseguito un dottorato in Urban European Studies all’Università di Miano-Bicocca. Tiene lezioni, seminari e interventi pubblici e insegna in corsi graduate, master e scuole dottorali in numerose università e accademie.

Abbonati ora

Seguici