Quale innovazione? Intervista a Sergio Bertolucci
- 25 Gennaio 2021

Quale innovazione? Intervista a Sergio Bertolucci

Scritto da Piero Ingrosso

8 minuti di lettura

Reading Time: 8 minutes

Sergio Bertolucci è stato il direttore di ricerca e calcolo scientifico al CERN di Ginevra, dove ha presieduto il comitato Large Hadron Collider, è stato vicepresidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e ora guida il comitato di indirizzo di Bi-Rex, il Competence Center istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico nel quadro del piano governativo Industria 4.0.


Quali sono i principali cambiamenti del ruolo dell’innovazione che ha riscontrato nel corso del suo lavoro?

Sergio Bertolucci: Possiamo dire che la trasformazione più evidente è quella che riguarda il passaggio dell’innovazione da un modello lineare ad uno…

Questo contenuto è disponibile solo per gli utenti abbonati

Scritto da
Piero Ingrosso

Vice-presidente di AlmaVicoo, centro universitario per la formazione e la promozione dell’impresa cooperativa. È responsabile dell’area innovazione digitale, comunicazione e progetti strategici di Legacoop Bologna. Prima di entrare in cooperazione ha lavorato per cinque anni alla sede EMEA dei servizi digitali di IBM. Laureato in Storia contemporanea all’Università di Bologna, ha conseguito un Master in Comunicazione pubblica e politica, con specializzazione su strumenti, linguaggi e contenuti digitali all’Università di Pisa.

Abbonati ora

Seguici