Scritto da Daniele Molteni, Marco Valenziano
9 minuti di lettura
Il cambiamento climatico rappresenta una delle maggiori questioni che le nostre società si trovano di fronte. Gli impatti di questo fenomeno saranno di grande magnitudine, molteplici e difficilmente calcolabili. Le potenzialità disgregative di tale situazione, in termini di nuovi conflitti, destabilizzazioni e disuguaglianze, sono ingenti. Una transizione ecologica ed energetica del sistema economico pone sfide inedite sia sul piano intellettuale che su quello istituzionale. Abbiamo discusso tali problematiche in questa intervista con Valeria Termini, Professoressa ordinaria di Economia politica all’Università Roma Tre e membro dell’High Level Dialogue on Energy delle Nazioni Unite per la COP26, WG5 “Investment…