L’economia globale alla prova della transizione ecologica. Intervista a Valeria Termini
- 23 Giugno 2024

L’economia globale alla prova della transizione ecologica. Intervista a Valeria Termini

Scritto da Daniele Molteni, Marco Valenziano

9 minuti di lettura

Reading Time: 9 minutes

Il cambiamento climatico rappresenta una delle maggiori questioni che le nostre società si trovano di fronte. Gli impatti di questo fenomeno saranno di grande magnitudine, molteplici e difficilmente calcolabili. Le potenzialità disgregative di tale situazione, in termini di nuovi conflitti, destabilizzazioni e disuguaglianze, sono ingenti. Una transizione ecologica ed energetica del sistema economico pone sfide inedite sia sul piano intellettuale che su quello istituzionale. Abbiamo discusso tali problematiche in questa intervista con Valeria Termini, Professoressa ordinaria di Economia politica all’Università Roma Tre e membro dell’High Level Dialogue on Energy delle Nazioni Unite per la COP26, WG5 “Investment…

Questo contenuto è disponibile solo per gli utenti abbonati

Scritto da
Daniele Molteni

Editor di «Pandora Rivista», si è laureato in Relazioni internazionali all’Università Statale di Milano e ha collaborato con diverse realtà giornalistiche, tra cui «Africa Rivista», «Lavialibera» e «Modern Insurgent». Si occupa di politica internazionale, questioni sociali e tecnologia. È membro del collettivo giornalistico “Fuorifuoco”.

Scritto da
Marco Valenziano

Laureato in European Political and Governance Studies al Collegio d’Europa di Bruges. Si interessa di politica e affari europei, soprattutto su tematiche energetiche. Ha lavorato nel settore del marketing e della consulenza. Ha partecipato al corso 2023 di “Traiettorie. Scuola di lettura del presente”.

Abbonati ora