Sviluppo sostenibile e coesione sociale. Intervista a Enrico Giovannini
- 23 Giugno 2024

Sviluppo sostenibile e coesione sociale. Intervista a Enrico Giovannini

Scritto da Alessandro Venieri

18 minuti di lettura

Reading Time: 18 minutes

Può il concetto di sviluppo sostenibile essere una chiave per affrontare fattori molteplici di disgregazione sociale, dalla povertà alle disuguaglianze, dai divari territoriali a quel­li generazionali? In questa intervista Enrico Giovannini, co-fondatore e Direttore scien­tifico dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), riflette sul carattere di strategia integrata, ambientale, sociale e di governance, dell’idea di sostenibilità.


Il tema della sostenibilità è diventato negli ultimi decenni uno dei più preminenti all’interno del dibattito pubblico e anche politico. Dopo l’approvazione dell’Agenda 2030, una serie di iniziative ha segnato dei passi in avanti negli ultimi…

Questo contenuto è disponibile solo per gli utenti abbonati

Scritto da
Alessandro Venieri

Ha conseguito una laurea triennale in storia all’Università di Bologna. In seguito, ha ottenuto il doppio titolo magistrale in scienze internazionali e diplomatiche all’Università di Bologna e in Public Policy alla Higher School of Economics di Mosca. Dopo aver studiato alla London School of Economics (MSc in International Political Economy) ha conseguito un Advanced Diploma in Economics e un MPhil in Economic and Social History all’Università di Cambridge. Attualmente lavora come research officer all’EUAA, l’Agenzia dell’Unione Europea per l’Asilo e studia filosofia all’Università di Macerata.

Abbonati ora