Scritto da Pandora Rivista
8 minuti di lettura
Ore 17.00 II Oratorio di San Filippo Neri
Emily Clancy – Alessandro Curti – Michele de Pascale – Simone Gamberini – Giuseppina Gualtieri – Pierluigi Stefanini
subito a seguire:
Cosa significa il presente nella teoria quantistica?
a partire dal libro “L’uomo quantistico. Mente, società, democrazia: dove ci porterà la prossima rivoluzione digitale”, Rai Libri
Lectio di Derrick De Kerckhove
🔴 Prenotati per l’apertura del Festival
Ore 17.00 II Sala Stabat Mater Archiginnasio
a partire dal libro “Ricominciare. Classici della letteratura italiana 1939-1962” di Riccardo Gasperina Geroni, Einaudi
Riccardo Gasperina Geroni – Gabriele Pedullà
Ore 18.30 II Sala Stabat Mater Archiginnasio
in collaborazione con Collegio Superiore e MERITA – La rete per il talento
Sara Barsanti – Federico Condello – Gianna Fregonara – Maria Letizia Guerra – Stefania Pellegrini
Ore 21.30 || Baia DumBO
Dialogo BPER Banca
Giulio Armeni (Filosofia Coatta) – Paolo Danzì (Sapore di male) – Simonetta Sciandivasci
A seguire dj set con Trambusto
Ore 15.30 II Sala Stabat Mater Archiginnasio
Ethel Frasinetti – Marco Marcatili – Claudio Pazzaglia – Andrea Rizzoli
a partire dal numero speciale di Pandora Rivista “Economia sociale. L’esperienza del Piano Metropolitano per l’Economia Sociale di Bologna”
🔴 Prenotati per i due eventi dedicati all’economia sociale
Ore 17.00 II Sala Stabat Mater Archiginnasio
Daniela Freddi – Rita Ghedini – Emanuele Monaci – Daniele Ravaglia – Rossella Vigneri
a partire dal numero speciale di Pandora Rivista “Economia sociale. L’esperienza del Piano Metropolitano per l’Economia Sociale di Bologna”
🔴 Prenotati per i due eventi dedicati all’economia sociale
Ore 18.30 II Sala Stabat Mater Archiginnasio
Dialogo Legacoop
Presentazione del numero di Pandora Rivista “Intelligenza umana, intelligenza artificiale. Conflitti, regole, cooperazione”
Emiliana De Blasio – Maurizio Ferraris – Piero Ingrosso – Guido Scorza
Ore 21.30 II Teatro Dadà – Castelfranco Emilia
Dialogo Gruppo HERA – Rassegna Bussole
Paolo Giordano
in dialogo con Riccardo Gasperina Geroni
Ore 16.00 II Piazza Coperta Biblioteca Salaborsa
Dialogo BPER Banca
a partire dal libro “Le appassionate. Storie di donne che hanno cambiato il futuro” di Maria Novella De Luca e Simonetta Fiori, Feltrinelli
Paolo Di Paolo – Simonetta Fiori – Fumettibrutti – Brunella Torresin
Ore 18.00 II Piazza Coperta Biblioteca Salaborsa
a partire dai libri “Il ragazzo con la kefiah arancione” di Alae Al Said, Ponte alle Grazie e “Fondato sulla sabbia. Un viaggio nel futuro di Israele” di Anna Momigliano, Garzanti
Alae Al Said – Eugenio Cau – Anna Momigliano
Ore 21.30 II Piazza Coperta Biblioteca Salaborsa
Antonella Viola
Ore 18.30 II MAST Auditorium
a partire dal libro “Un’altra storia” di Maurizio Landini, Piemme
Maurizio Landini – Giorgia Serughetti
Ore 21.30 II Officina DumBO
Daniele Raineri
Ore 18.00 II Cinema Modernissimo
Lectio di Massimo Cacciari
Ore 21.30 II Centro San Domenico
Lectio Gruppo HERA
Lectio di Vito Mancuso
Ore 16.00 II Oratorio di San Filippo Neri
Alla corte dello Scià
a partire dal libro “Alla corte dello Scià. Il mio viaggio in Persia in occasione dell’incoronazione di Reza Shah Pahlavi” a cura di Farian Sabahi, Ibis
Farian Sabahi – Massimiliano Trentin
Ore 17.00 II Oratorio di San Filippo Neri
in collaborazione con Società Editrice il Mulino
L’Iran degli Ayatollah
a partire dal libro di Pier Luigi Petrillo, il Mulino
Vittorio Emanuele Parsi – Pier Luigi Petrillo – Farian Sabahi
Ore 18.30 II Oratorio di San Filippo Neri
Dialogo Legacoop
Oltre il caos? Quale ordine per un mondo in conflitto
Giampiero Massolo – Romano Prodi
Ore 21.30 II Oratorio di San Filippo Neri
Il dis-ordine di Trump
Enrico Giovannini – Marc Lazar – Vittorio Emanuele Parsi – Diletta Tega
Ore 17.00 II Sala Stabat Mater Archiginnasio
Renaud Dehousse – Nathalie Tocci
Ore 18.30 II Sala Stabat Mater Archiginnasio
a partire dal libro “La conquista dell’infelicità. Come siamo diventati classe disagiata” di Raffaele Alberto Ventura, Einaudi
Michele Filippini – Raffaele Alberto Ventura – Annalisa Verza
Ore 21.30 II Piazza Coperta Biblioteca Salaborsa
a partire dal libro di Paolo Nori, UTET
Antonio Funiciello – Ginevra Lamberti – Paolo Nori
Ore 17.00 II Sala Stabat Mater Archiginnasio
a partire dal libro di Paolo Desogus, La nave di Teseo
Paolo Desogus – Alberto Melloni – Cristina Nesi
Ore 18.30 II Sala Stabat Mater Archiginnasio
Maria Antonietta Calabrò – Alberto Melloni
Ore 21.30 II Piazza Coperta Biblioteca Salaborsa
Dialogo Curti
Federico Faggin
In dialogo con Stefano Quintarelli e Carlo Ventura
Introduzione di Alessandro Curti
Ore 17.00 II Baia DumBO
a partire dal libro di Anna Maria Lorusso, La nave di Teseo
Anna Maria Lorusso – Davide Piacenza – Pier Cesare Rivoltella
Ore 18.30 II Baia DumBO
a partire dal libro di Alessandro Sahebi, Mondadori
Immanuel Casto – Alessandro Sahebi
Ore 21.00 II Palazzo Boncompagni
in collaborazione con EGEA
a partire dal libro di Stefano Caselli, Egea
Stefano Caselli – Carlo Cimbri – Jole Saggese
Ore 15.00 II Palazzo Magnani
a partire dal libro di Chiara Giaccardi e Mauro Magatti, il Mulino
Mauro Magatti – Marco Marcatili
Ore 16.30 II Palazzo Magnani
a partire dal libro “Giustizia universale? Tra gli Stati e la Corte penale internazionale: bilancio di una promessa” di Chantal Meloni, il Mulino
Francesco Chiodelli – Chantal Meloni – Or Rosenboim
Ore 18.30 II Palazzo Magnani
in collaborazione con REDIRECT
Donatella Campus – Colin Crouch – Luca Verzichelli
Ore 21.30 II Piazza Coperta Biblioteca Salaborsa
a partire dal libro di Donato Bendicenti, Rai Libri
Pietro Benassi – Donato Bendicenti – Sonia Lucarelli – Fabio Martini
in collaborazione con Forum Disuguaglianze Diversità
Ore 15.30 II Piazza Coperta Biblioteca Salaborsa
Elena Granaglia
Ore 16.00 II Piazza Coperta Biblioteca Salaborsa
Relazioni di Giorgia Amato e Mario Pezzini (cooperazione) – Anna Colombo, Lelio Iapadre e Ugo Pagano (conflitto) – Paolo De Rosa (tecnologia)
in dialogo con Roberta Carlini
Ore 18.30 II Piazza Coperta Biblioteca Salaborsa
Fabrizio Barca – Lucio Caracciolo – Roberta Carlini – Piero Ignazi
Ore 21.00 II MAST Auditorium
Paolo Benanti – Marco Damilano – Matteo Maria Zuppi
Ore 17.00 II Oratorio di San Filippo Neri
in collaborazione con Società Editrice il Mulino
a partire dal libro “Tecnica” di Carlo Galli, il Mulino
Lectio di Carlo Galli
Ore 18.30 II Oratorio di San Filippo Neri
Lectio di Stefano Bolognini
Ore 21.00 II Oratorio di San Filippo Neri
Dialogo Legacoop
Vincenzo Colla – Maurizio Marchesini – Maurizio Sobrero
a seguire
in collaborazione con Fondazione Trentina Alcide De Gasperi
Marco Aime
in dialogo con Marco Odorizzi
Ore 17.00 II Sala Stabat Mater Archiginnasio
a partire dal libro di Federico Condello, il Mulino
Federico Condello – Lucia Floridi – Giorgio Ieranò
Ore 18.30 II Sala Stabat Mater Archiginnasio
a partire dal libro di Alessandro Aresu, Feltrinelli
Lectio di Alessandro Aresu
Ore 21.30 II Teatro Dadà – Castelfranco Emilia
Lectio Gruppo HERA
Rassegna Bussole
Lectio di Enzo Bianchi
Ore 17.00 II DumBO Binario Centrale
Guido Barbujani
Ore 18.30 II DumBO Binario Centrale
Francesca Mannocchi
Ore 21.30 II DumBO Binario Centrale
Dialogo BPER Banca
a partire dal libro di Beatrice Mautino, Mondadori
Beatrice Mautino – Elisabetta Tola
Ore 17.00 II Confindustria Emilia
in collaborazione con EGEA
a partire dal libro di Luca Picotti, Egea
Alessia Amighini – Lorenzo Castellani – Luca Picotti
Ore 18.30 II Confindustria Emilia
Daniela Fumarola – Gian Luca Galletti – Francesco Seghezzi
21.30 II Serre dei Giardini Margherita
a partire dal libro “Mare aperto. Storia umana del Mediterraneo centrale” di Luca Misculin, Einaudi
Giulia Bassetto – Luca Misculin
Ore 17.00 II Oratorio di San Filippo Neri
in collaborazione con Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
a partire dal libro “Donne che resistono. Le Fosse Ardeatine dal massacro alla memoria” di Michela Ponzani, Einaudi
Michela Ponzani – Toni Rovatti
Ore 18.30 II Oratorio di San Filippo Neri
a partire dal libro “Magister. La scuola la fanno i maestri, non i ministri”, Laterza
Lectio di Ivano Dionigi
Ore 21.30 II Teatro Dadà – Castelfranco Emilia
Dialogo Gruppo HERA
Rassegna Bussole
Greta Cristini
Ore 15.30 II MUG – Magazzini Generativi
Andrea Morrone – Massimiliano Panarari – Oreste Pollicino
Ore 17.00 II MUG – Magazzini Generativi
Dialogo Legacoop
a partire dal numero di Pandora Rivista “L’intelligenza artificiale e i suoi mondi”
Massimo Chiriatti – Francesco Maria De Collibus – Francesca Lagioia – Andrea Daniele Signorelli
Ore 18.30 II MUG – Magazzini Generativi
a partire dal libro “Desiderare” di Giorgio Vallortigara, Marsilio
Giorgio Vallortigara
Ore 21.30 II Piazza Coperta Biblioteca Salaborsa
Dialogo Gruppo HERA
Francesca Schianchi
Ore 11.30 II Binario Centrale DumBO
Dialogo BPER Banca
Francesco Costa – Lorenzo Pregliasco
Ore 15.00 II Binario Centrale DumBO
a partire dal libro “I figli dell’odio. La radicalizzazione di Israele, la distruzione della Palestina, l’umiliazione dell’Iran”, Mondadori
Cecilia Sala
Ore 16.30 II Binario Centrale DumBO
a partire dal libro di Lorenzo Baravalle, Mondadori
Lorenzo Baravalle – Simone Pieranni
Ore 17.30 II Binario Centrale DumBO
a partire dal libro di Vittorio Lingiardi, Einaudi
Vittorio Lingiardi – Giorgio Zanchini
Ore 18.30 II Binario Centrale DumBO
a partire dal libro di Anna Foa, Laterza
Anna Foa – Giorgio Zanchini