Articoli scritti da

L’Impero tedesco e la guerra economica

Un’analisi delle tensioni e delle ostilità economiche tra Francia e Impero tedesco tra la fine del XIX secolo e lo scoppio della Prima guerra mondiale.

12 Marzo 2020 - 10 minuti di Giacomo Centanaro

Luigi XI, il re mercante e la guerra economica

Nell’esperienza di Luigi XI, re di Francia dal 1461 al 1483, rappresenta uno dei numerosi esempi di guerra economica avvenuti in epoca medioevale e moderna.

05 Gennaio 2020 - 9 minuti di Giacomo Centanaro

La guerra economica contemporanea

Un'introduzione alle dinamiche dei rapporti della guerra economica delineate dagli equilibri (o disequilibri) post-bipolari.

04 Gennaio 2020 - 10 minuti di Giacomo Centanaro

“55 giorni. L’Italia senza Moro” di Stefano Massini

Stefano Massini traccia il ritratto del Paese che assiste alla prigionia di Aldo Moro. Che volti ha l’Italia del 1978? Che cosa pensa?

02 Luglio 2018 - 5 minuti di Giacomo Centanaro

Cina: ritorno all’Impero?

La Cina è sempre più ricca, e con il progresso economico sviluppa ora una nuova consapevolezza delle proprie potenzialità. Un cambio di potenza egemone è imminente? La Cina è davvero pronta ad ereditare tutti gli oneri della leadership globale americana?

05 Giugno 2018 - 6 minuti di Giacomo Centanaro
Abbonati ora

Seguici