Tutti gli articoli

Natalino Irti

“Sguardi nel sottosuolo” di Natalino Irti

Con “Sguardi nel sottosuolo” Natalino Irti ci riporta all’intima natura del diritto, e dunque della realtà che ci circonda.

18 Novembre 2025 - 6 minuti di Luca Picotti
Intervista a Michael Sandel

Comunità disgregate. Intervista a Michael Sandel

Una lunga intervista a Michael Sandel - uno dei filosofi politici più influenti del nostro tempo - sui temi principali del suo lavoro.

18 Novembre 2025 - 15 minuti di Vittorio Pelligra
Partha Dasgupta

Il capitale naturale: un estratto dal libro di Partha Dasgupta

Un estratto del libro “Il capitale naturale. Quanto vale il mondo intorno a noi” (Bocconi University Press) dell’economista Partha Dasgupta.

10 Novembre 2025 - 8 minuti di Partha Dasgupta
House of Dynamite

Pensare l’impossibile: la lezione di “House of Dynamite”

“House of Dynamite” invita a riflettere sull’insostenibile fragilità che sottende il controllo dell’arma più distruttiva mai concepita.

02 Novembre 2025 - 8 minuti di Ludovica Castelli
Nello Barile

Deglobalizzazione: un estratto dal libro di Nello Barile

Un estratto del libro “Deglobalizzazione. Immagini di un mondo in frantumi” (Egea 2025) del sociologo dei media Nello Barile.

31 Ottobre 2025 - 6 minuti di Nello Barile
Asma Mhalla

“Tecnopolitica” di Asma Mhalla

Asma Mhalla indaga la natura del rapporto tra tecnica e politica e le nuove forme di potere digitale che stanno sorgendo.

31 Ottobre 2025 - 7 minuti di Ardita Osmani
Adriano Prosperi

“Cambiare la storia” di Adriano Prosperi

Adriano Prosperi riflette sui modi in cui - tra falsi, apocrifi e complotti - si prova a cambiare il racconto storico dell’umanità.

31 Ottobre 2025 - 10 minuti di Enrico Fantini, Costanza Larese
Infelicità Raffaele Alberto Ventura

“La conquista dell’infelicità” di Raffaele Alberto Ventura

Raffaele Alberto Ventura prova a ragionare sulla “classe disagiata” al capolinea e sulle contraddizioni insanabili del vivere moderno.

30 Ottobre 2025 - 8 minuti di Alessandro Leonardi
Alberto Beneduce

“Alberto Beneduce, Mussolini’s Technocrat” di Lorenzo Castellani

Castellani offre una ricostruzione complessiva del ruolo di Beneduce, andando oltre alla dimensione economico-amministrativa del suo operato.

30 Ottobre 2025 - 4 minuti di Luca Picotti
Gabriele Battaglia

“Gobi Express” di Gabriele Battaglia

Dal lento incedere di un treno sulla tratta Pechino-Ulan Bator, Gabriele Battaglia offre uno sguardo inedito sull’Asia profonda.

24 Ottobre 2025 - 5 minuti di Clara Galzerano
Libertà di Gabriele Giacomini

“Il trilemma della libertà” di Gabriele Giacomini

Il politologo Gianfranco Pasquino recensisce “Il trilemma della libertà. Stati, cittadini, compagnie digitali” di Gabriele Giacomini.

24 Ottobre 2025 - 6 minuti di Gianfranco Pasquino
Linee invisibili Luca Picotti

Linee invisibili: un estratto dal libro di Luca Picotti

Un estratto del libro “Linee invisibili. Geografie del potere tra confini e mercati” (Egea 2025) del giurista Luca Picotti.

21 Ottobre 2025 - 7 minuti di Luca Picotti
Peter Thiel

Peter Thiel, un teologo in incognito alla Silicon Valley

Una lettura teologica della figura di Peter Thiel e della sua influenza sull’establishment economico e politico statunitense.

21 Ottobre 2025 - 10 minuti di Benedetta Lazzeri, Elia Scapini
Stefano Caselli

Il futuro non aspetta: un estratto dal libro di Stefano Caselli

Un estratto dal libro “Il futuro non aspetta. Cambiare per (far) crescere” (Egea 2025) dell’economista Stefano Caselli.

21 Ottobre 2025 - 4 minuti di Stefano Caselli
Riccardo Gasperina Geroni

“Ricominciare” di Riccardo Gasperina Geroni

Riccardo Gasperina Geroni affronta la narrativa italiana tra ‘39 e ’62, in cui si è misurata la necessità di ricominciare dopo la catastrofe.

15 Ottobre 2025 - 4 minuti di Domenico Chirico
Festival del Presente

Festival del Presente: 1-19 ottobre 2025 PROGRAMMA COMPLETO

Il programma completo del Festival del Presente 2025 di Pandora Rivista: a Bologna e Castelfranco Emilia dall'1 al 19 ottobre

05 Ottobre 2025 - 8 minuti di Pandora Rivista
Abbonati ora

Seguici