Agenti o agiti dall’intelligenza artificiale? Intervista a Walter Quattrociocchi
- 20 Maggio 2025

Agenti o agiti dall’intelligenza artificiale? Intervista a Walter Quattrociocchi

Scritto da Andrea Pessotto

12 minuti di lettura

Reading Time: 12 minutes

Negli ultimi decenni, le innovazioni tecnologiche e la crescente disponibilità di dati hanno mutato profondamente i fenomeni sociali e la postura che adottiamo nel rapportarci ad essi. Lo sviluppo dell’intelligenza artificiale costituisce il capitolo più recente della rivoluzione stimolata dai dati, ma quale ruolo riveste oggi nella costruzione della conoscenza e nell’azione pratica? Cosa dobbiamo aspettarci, invece, dall’IA del futuro? Ne abbiamo parlato con Walter Quattrociocchi, Professore ordinario di Informatica allaSapienza” Università di Roma ed esperto di sistemi complessi, noto per i suoi studi sulla diffusione delle fake news e sulle echo chamber nelle piattaforme digitali.

Questo contenuto è disponibile solo per gli utenti abbonati

Scritto da
Andrea Pessotto

Studente del corso di laurea magistrale in Giurisprudenza e allievo del Collegio Superiore dell’Università di Bologna. Editor della «University of Bologna Law Review». Si interessa di populismi, design costituzionale e diritto pubblico in prospettiva comparata. Ha partecipato al corso 2024 della scuola di formazione “Traiettorie. Scuola di lettura del presente”.

Abbonati ora