Democrazie e autocrazie di fronte al ritorno della guerra. Intervista a Vittorio Emanuele Parsi
- 13 Aprile 2023

Democrazie e autocrazie di fronte al ritorno della guerra. Intervista a Vittorio Emanuele Parsi

Scritto da Carlotta Mingardi

19 minuti di lettura

Reading Time: 19 minutes

A più di un anno dall’invasione russa dell’Ucraina, il ritorno della guerra in Europa rende necessario ripensarne il “posto”, ponendo complesse sfide interne ed esterne alle democrazie. Queste sono chiamate a ripensare se stesse di fronte agli autoritarismi, declinando nuovamente il nesso fra dimensione domestica e internazionale. In questa intervista Vittorio Emanuele Parsi Professore ordinario di relazioni internazionali presso l’Università Cattolica di Milano e Direttore di ASERI Alta scuola di economia e relazioni internazionaliaffronta queste tematiche a partire dal suo ultimo libro: Il posto della guerra e il costo della libertà,

Questo contenuto è disponibile solo per gli utenti abbonati

Scritto da
Carlotta Mingardi

Assegnista di ricerca all’Università di Siena. Ha conseguito un dottorato di ricerca presso l’Università di Bologna. In precedenza, è stata scholar presso The Europaeum, visiting fellow presso la Brussels School of International Studies-BSIS University of Kent e junior research fellow presso l’Istituto Europeo del Mediterraneo-IemED di Barcellona.

Abbonati ora