Le sfide della pandemia: tra populismo e partecipazione politica. Intervista a Nadia Urbinati
- 29 Luglio 2020

Le sfide della pandemia: tra populismo e partecipazione politica. Intervista a Nadia Urbinati

Scritto da Alice Fill

11 minuti di lettura

Reading Time: 11 minutes

Il populismo trasforma la democrazia costituzionale mettendone in discussione le procedure e le istituzioni. Con la pandemia di Covid-19, le strategie del populismo al governo e all’opposizione diventano ancor più fondamentali per comprendere le nostre società, la struttura della partecipazione politica e il crescente disagio sociale. Nadia Urbinati – Professoressa ordinaria di Teoria Politica alla Columbia University di New York e autrice di Io, il popolo. Come il populismo trasforma la democrazia, edito nella versione italiana da il Mulinoaffronta questi temi nell’intervista.


La pandemia…

Questo contenuto è disponibile solo per gli utenti abbonati

Scritto da
Alice Fill

Dottoranda in Relazioni internazionali e diritti umani all’École Normale Supérieure di Parigi, fellow all’Institut Convergences Migrations (CNRS) e teaching assistant in Migration policies a SciencesPo Paris. È allieva di Scienze politiche alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.

Abbonati ora