Articoli

Donald Trump

Il capitalismo sovrano di Trump: Stato azionista, estrazioni e concessioni

Luca Picotti riflette sui nuovi volti che il capitalismo americano sta assumendo sotto la presidenza del secondo Donald Trump.

22 Settembre 2025 - 7 minuti di Luca Picotti
Archeologia

Nulla è più presente del passato: l’archeologia come strumento di conoscenza e tutela

Una riflessione sull’evoluzione dell’archeologia e sul ruolo che la conoscenza del passato gioca nella nostra società.

20 Agosto 2025 - 6 minuti di Federica Bessi
Stefan Zweig

Il crepuscolo dell’Europa: “Il mondo di ieri” di Stefan Zweig

“Il mondo di ieri” di Stefan Zweig è una testimonianza di come un continente possa ricadere nell’odio e nel tribalismo più brutali.

19 Agosto 2025 - 11 minuti di Gianluca Panciroli
Simboli e potere spirituale il linguaggio simbolico della Chiesa

Simboli e potere spirituale: il linguaggio simbolico della Chiesa nei pontificati di Benedetto XVI e di Francesco

Dai pontificati di Benedetto XVI e di Francesco emergono due visioni diverse ma altrettanto efficaci del potere simbolico della Chiesa.

18 Agosto 2025 - 9 minuti di Martina Marradi
Intelligenza artificiale

Contro la riduzione bayesiana dell’intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale contemporanea non si affida soltanto alla statistica, ma a un meccanismo inferenziale che ricorda l’abduzione.

18 Agosto 2025 - 10 minuti di Enrico Maestri
Otto Kirchheimer

Otto Kirchheimer e il catch-all party

Una riflessione sul lascito teorico del giurista e politologo tedesco Otto Kirchheimer in merito alla trasformazione dei partiti politici.

18 Agosto 2025 - 14 minuti di Alessandro De Rosa
Normalità della guerra

Il ritorno alla normalità della guerra

Una riflessione sul ritorno della guerra come opzione accettabile, se non normale e inevitabile, nel discorso pubblico occidentale.

18 Agosto 2025 - 6 minuti di Stefano Marinelli, Bernardo Venturi
IA e sistema sanitario

Intelligenza artificiale e sistema sanitario

L’IA ha le potenzialità per rivoluzionare il sistema sanitario: dalla diagnostica all’accesso farmaceutico, dall’azienda al paziente.

16 Agosto 2025 - 6 minuti di Federica Greco
Scuola Traiettorie 2025

Traiettorie: Scuola di lettura del presente: edizione 2025

Sono aperte le candidature a “Traiettorie": Scuola di lettura del presente gratuita per under 35, a Bologna a ottobre 2025.

13 Agosto 2025 - 4 minuti di Pandora Rivista
Il mondo dopo il tabù atomico

Un mondo senza tabù atomico?

Cesare Alemanni riflette sul ritorno della bomba atomica nella grammatica della politica internazionale e nel discorso pubblico mainstream.

09 Luglio 2025 - 4 minuti di Cesare Alemanni
Dollaro e sistema monetario

Dollaro e sistema monetario internazionale: un’egemonia in bilico?

Una riflessione sul sistema monetario internazionale, a partire dai segnali di un possibile declino del dollaro.

08 Luglio 2025 - 10 minuti di Manuel Gloria
Italo Calvino

Calvino e il turismo di massa: una riflessione a partire dal romanzo “La speculazione edilizia”

Una riflessione sul turismo di massa, a partire dal romanzo breve “La speculazione edilizia” di Italo Calvino.

01 Luglio 2025 - 11 minuti di Lorenza Anna Torpinoche
Sistema sanitario italiano

«The Lancet» e il sistema sanitario italiano

Una riflessione sul sistema sanitario italiano a partire da tre elementi chiave: la digitalizzazione, la regionalizzazione e la ricerca.

30 Giugno 2025 - 10 minuti di Alessandro De Vico
Potere esecutivo USA

Prospettive sui (non) limiti al potere esecutivo del Presidente degli Stati Uniti d’America

Ordine sui Soffioni, Unitary Executive e decostruzione dello Stato amministrativo: una lettura del potere esecutivo del Presidente degli USA.

24 Giugno 2025 - 10 minuti di Tancredi Bendicenti
Turismo sanitario

Il turismo sanitario e la migrazione dei pazienti italiani

Un’analisi del turismo sanitario - l’altra faccia del turismo - e delle sue dinamiche e conseguenze nel contesto internazionale e italiano.

20 Giugno 2025 - 6 minuti di Federica Greco
Estratto dal libro di Kenneth Rogoff

L’impero del dollaro: un estratto dal libro di Kenneth Rogoff

In “L’impero del dollaro” l’economista Kenneth Rogoff riflette su sette turbolenti decenni di finanza globale e sul futuro che ci attende.

17 Giugno 2025 - 12 minuti di Kenneth Rogoff
Abbonati ora

Seguici