Articoli scritti da

“L’etnologo e il popolo di questo mondo” di Riccardo Ciavolella

Ciavolella ricostruisce l’esperienza Ernesto de Martino, sfollato in Romagna, e l’eredità che la Resistenza ha lasciato nel suo pensiero.

04 Agosto 2020 - 8 minuti di Andreas Iacarella

“Sessantotto. Due generazioni” di Francesca Socrate

Francesca Socrate intreccia la ricostruzione storica del Sessantotto con l’analisi della memoria autobiografica e del linguaggio usato dai protagonisti.

30 Marzo 2020 - 6 minuti di Andreas Iacarella

“L’essere umano e l’economia” a cura di E. Longobardi e D. Natali

“L’essere umano e l’economia” è attraversato da un filo comune di ricerca che ha alla base l’indagine sulla natura umana e su una “nuova antropologia”.

03 Marzo 2020 - 9 minuti di Andreas Iacarella

“De valoribus disputandum est. Sui valori dopo il neoliberismo” di Laura Pennacchi

Laura Pennacchi invita a costruire una “teoria dei valori” e un “quadro di possibilità delle idealità” sottraendoli all'esclusività della sfera privata.

19 Dicembre 2019 - 6 minuti di Andreas Iacarella

“Vie di fuga. Otto passi per uscire dalla propria cultura” di Adriano Favole

In "Vie di fuga", con grande onestà e generosità, Adriano Favole apre anche al lettore comune il “laboratorio” dell’antropologo.

16 Ottobre 2019 - 6 minuti di Andreas Iacarella
Abbonati ora

Seguici