La sostenibilità nella crisi del Covid-19. Intervista a Enrico Giovannini
- 30 Luglio 2020

La sostenibilità nella crisi del Covid-19. Intervista a Enrico Giovannini

Scritto da Giacomo Bottos

16 minuti di lettura

Reading Time: 16 minutes

Nel settembre del 2015 i rappresentanti di 193 paesi, riuniti presso l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, hanno approvato l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, una risoluzione con cui si sono impegnati a perseguire, entro il 2030, 17 ambiziosi obiettivi (i cosiddetti Sustainable Development Goals o SDGs) per il miglioramento delle condizioni di vita di milioni di persone in tutto il mondo. A partire da questo momento il concetto di sostenibilità ha acquisito una centralità sempre maggiore come criterio a cui ispirare le politiche pubbliche, ma anche le strategie delle imprese e i modelli di consumo dei cittadini….

Questo contenuto è disponibile solo per gli utenti abbonati

Scritto da
Giacomo Bottos

Direttore di «Pandora Rivista» e coordinatore scientifico del Festival “Dialoghi di Pandora Rivista”. Ha studiato Filosofia presso l’Università degli Studi di Milano, l’Università di Pisa e la Scuola Normale Superiore di Pisa. Ha scritto su diverse riviste cartacee e online.

Abbonati ora