Pandora+

Intervista a Francesca Rossi pandora +

Cos’è l’intelligenza artificiale? Intervista a Francesca Rossi

Francesca Rossi inquadra le principali dinamiche dello sviluppo delle tecnologie di intelligenza artificiale.

20 Maggio 2025 - 9 minuti di Virginia Volpi
Gino Roncaglia pandora +

Il sapere al tempo delle intelligenze artificiali generative. Intervista a Gino Roncaglia

Gino Roncaglia affrontano il rapporto dell’intelligenza artificiale con i mutamenti delle forme della conoscenza.

20 Maggio 2025 - 13 minuti di Sara Faggionato, Bianca Mazzinghi Gori
Intervista a Stefano Quintarelli pandora +

Gli effetti dell’intelligenza artificiale tra sensazionalismo e realtà. Intervista a Stefano Quintarelli

Stefano Quintarelli affronta i diversi aspetti dell’impatto delle tecnologie legate allo sviluppo dell’intelligenza artificiale.

20 Maggio 2025 - 10 minuti di Alessandro Venieri
Intervista a Walter Quattrociocchi pandora +

Agenti o agiti dall’intelligenza artificiale? Intervista a Walter Quattrociocchi

Walter Quattrociocchi ripercorre i risultati del suo gruppo di ricerca, giungendo alle nuove indagini incentrate sull’IA.

20 Maggio 2025 - 12 minuti di Andrea Pessotto
Intervista a Simone Arcagni pandora +

L’algoritmo di Babele. Intervista a Simone Arcagni

Simone Arcagni riflette sulla dialettica dell’IA con la dimensione della letteratura, dei miti e delle rappresentazioni artistiche.

20 Maggio 2025 - 14 minuti di Massimiliano Garavalli
Intervista a Roberto Paura pandora +

Il futuro come scelta: tecnologie, potere, immaginari. Intervista a Roberto Paura

Roberto Paura - Presidente dell’Italian Institute for the Future - inquadra lo sviluppo dell’IA partendo dai concetti dei futures studies.

20 Maggio 2025 - 12 minuti di Lucio Meola
L’intelligenza artificiale pandora +

Il tempo lungo dell’intelligenza artificiale

Luca De Biase riflette sulle dinamiche e sugli attori che livello internazionale agiscono nello sviluppo dell’intelligenza artificiale.

20 Maggio 2025 - 11 minuti di Luca De Biase
Intervista a Simone Pieranni pandora +

Le ambizioni tecnologiche cinesi. Intervista a Simone Pieranni

Simone Pieranni analizza obiettivi e direttrici della strategia di sviluppo cinese: dalla fabbrica del mondo alla supremazia tecnologica.

20 Maggio 2025 - 14 minuti di Antonio Francesco Di Lauro, Camilla Tettoni
Intelligenza artificiale pandora +

L’infrastruttura nascosta dell’intelligenza artificiale

Cesare Alemanni racconta le infrastrutture fisiche che costituiscono il presupposto dello sviluppo dell’intelligenza artificiale.

20 Maggio 2025 - 10 minuti di Cesare Alemanni
Mariarosaria Taddeo pandora +

L’etica dell’intelligenza artificiale nella difesa e i rischi per la democrazia. Intervista a Mariarosaria Taddeo

Mariarosaria Taddeo esplora le sfide etiche e strategiche legate all’integrazione dell’intelligenza artificiale nella difesa.

20 Maggio 2025 - 14 minuti di Daniele Molteni
Intervista a Stefano da Empoli pandora +

L’economia di ChatGPT. Intervista a Stefano da Empoli

Stefano da Empoli - Presidente del think tank I-Com - affronta il tema dell’impatto economico delle tecnologie di intelligenza artificiale.

14 Maggio 2025 - 15 minuti di Giulia Salvador
Intervista ad Amedeo Balbi pandora +

L’homo sapiens nello spazio e le probabilità di diventare una specie multiplanetaria. Intervista ad Amedeo Balbi

Amedeo Balbi affronta i problemi posti dall’esplorazione e dalla colonizzazione dello spazio e il rapporto tra scienza e fantascienza.

15 Novembre 2024 - 12 minuti di Daniele Molteni
Intervista a Patrizia Caraveo pandora +

Guardando la Luna e le stelle: nuove sfide e frontiere dell’astrofisica. Intervista a Patrizia Caraveo

Patrizia Caraveo racconta la nuova corsa alla Luna e le prospettive più interessanti nell’astrofisica attuale.

15 Novembre 2024 - 14 minuti di Teresa Guarino
Intervista a Ersilia Vaudo pandora +

La passione di conoscere e far conoscere l’universo. Intervista a Ersilia Vaudo

Ersilia Vaudo delinea le tappe e gli avanzamenti della conoscenza del cosmo e le principali questioni ancora aperte.

15 Novembre 2024 - 13 minuti di Chiara Visentin
Simonetta Di Pippo pandora +

Spazio, economia e società

Simonetta Di Pippo affronta le potenzialità della space economy nel contribuire ad un futuro più sostenibile per l’umanità sulla Terra.

15 Novembre 2024 - 8 minuti di Simonetta Di Pippo
Space economy e trasferimento tecnologico pandora +

Terra, ultima frontiera: space economy e trasferimento tecnologico

Anilkumar Dave riflette sulle frontiere della new space economy concentrandosi sul concetto di trasferimento tecnologico.

15 Novembre 2024 - 14 minuti di Anilkumar Dave
Abbonati ora

Seguici