Scritto da Carlotta Mingardi e Alberto Prina Cerai
13 minuti di lettura
La pandemia ha inevitabilmente rilanciato il dibattito sul futuro dell’ordine globale. Tra i temi più discussi, il ruolo della crisi sanitaria nell’aver accentuato, o accelerato, tendenze pregresse o avviato nuove e imprevedibili dinamiche nello scenario internazionale. In questa intervista Paolo Magri, Vice Presidente Esecutivo e Direttore dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale – ISPI e docente di Relazioni Internazionali all’Università Bocconi, ci aiuta a comprendere alcune delle possibili traiettorie. Tra i dossier discussi, le crisi latenti in Medio Oriente, la competizione tra Stati Uniti e Cina e l’impatto di quest’ultima nel riscrivere la geografia della…