La crisi migratoria che viviamo ha precedenti storici. Ci sono analogie fra le migrazioni attuali e la dislocazione dei profughi circassi nell'Ottocento.
Sergio Romano in “La quarta sponda” ricostruisce efficacemente le vicende coloniali della storia libica e i suoi rapporti con l’Italia.
Dopo i fatti di Parigi e di Bruxelles, legati al terrorismo jihadista, si fa strada l'idea di costruire un'unica procura europea.
Studioso del paese da anni, Simone Zoppellaro ha vissuto in Iran e scrive per East Journal e Osservatorio Balcani e Caucaso.
"Mutti. Angela Merkel spiegata agli italiani" presenta un ritratto in chiaroscuro della Cancelliera, mostrandone punti di forza e limiti.
Il libro di Jan Zielonka "Disintegrazione" analizza la crisi dell'integrazione europea proponendo soluzioni non prive di criticità.
Il libro di Alessio Mannino tratta gli aspetti principali del fenomeno migratorio e il mondo in cui vengono discussi nella sfera pubblica.