Ardeni argomenta come solo affrontando i problemi che sono all'origine della disuguaglianza, la democrazia potrà vincere la sfida populista.
Maurizio Ferrera in "La società del Quinto Stato" stimola il lettore a chiedersi che tipo di società egli si immagina nel futuro.
Con l’Agenda 2030 e gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile, le Nazioni Unite hanno espresso un chiaro giudizio sull’insostenibilità dell’attuale modello di sviluppo, non solo sul piano ambientale, ma anche su quello economico e sociale.
Come aggrappata a un pendolo, l’umanità oscilla continuamente tra gli estremi di stato e mercato, ritenendo di volta in volta l’uno o l’altro più adatto per tutelare il proprio benessere. È questa l’immagine con Paul De Grauwe nel suo "I limiti del mercato" interpreta gli sviluppi del capitalismo moderno.