Economia & Tecnologia

Fraunhofer Italia

Fraunhofer Italia e l’ecosistema altoatesino della ricerca. Intervista a Franz Schöpf e Adriano Esposti

Un’analisi, a partire dalla realtà di Fraunhofer Italia, delle caratteristiche dell’ecosistema altoatesino della ricerca scientifica.

04 Settembre 2025 - 11 minuti di Enrico Cerrini
La questione salariale

“La questione salariale” di Andrea Garnero e Roberto Mania

Andrea Garnero e Roberto Mania riflettono sulla “questione salariale” italiana: un’anomalia assoluta tra le economie avanzante.

19 Agosto 2025 - 8 minuti di Massimiliano Garavalli
Paolo Iacci

La rivoluzione silenziosa: il lavoro oggi, tra aspirazioni e frustrazioni. Intervista a Paolo Iacci

Paolo Iacci riflette su come sta cambiando il mondo del lavoro e su come creare imprese più sane e produttive.

05 Agosto 2025 - 11 minuti di Viola Andreolli
Alessandro Cillario

Startup e scaleup in Italia: il caso del cloud storage. Intervista ad Alessandro Cillario

Alessandro Cillario - co-fondatore e co-CEO di Cubbit - riflette sulla gestione dei dati tra autonomia, sicurezza e sostenibilità.

02 Agosto 2025 - 8 minuti di Pasquale Albino, Corrado Cassani, Sebastiano Castellucci, Giuseppe Clemente, Iolanda Cuomo, Francesca Nannetti
Alessandro Aresu

La competizione tecnologica tra Stati Uniti e Cina nell’era dell’intelligenza artificiale. Intervista ad Alessandro Aresu

Alessandro Aresu riflette sullo sviluppo dell’IA e sulle trasformazioni, tanto tecnologiche quanto geopolitiche, che ne derivano.

16 Luglio 2025 - 16 minuti di Gianluca Brazzioli, Rossella Cerlino, Beatrice Comuzzo, Marta De Zolt, Camilla Diakite, Andrea Pessotto, Giulia Salvador, Emilio Vangelista
Intervista a Ivana Pais

Piattaforme digitali e lavoro. Intervista a Ivana Pais

Ivana Pais, Professoressa ordinaria di Sociologia economica, delinea l’impatto delle piattaforme digitali nel mondo del lavoro.

14 Luglio 2025 - 7 minuti di Lapo Albizi, Ludovico Carino, Marco Celeghin, Isabella Ciotti, Massimiliano Garavalli, Leonardo Gregori, Clara Latorraca, Eleonora Pocognoli, Miriana Serravalle
Natalia Montinari

Disuguaglianze di genere ed economia: come riconoscerle e riequilibrarle. Intervista a Natalia Montinari

Natalia Montinari affronta le diseguaglianze di genere e il loro impatto macroeconomico nel mondo del lavoro e più in generale nella società.

10 Luglio 2025 - 11 minuti di Viola Andreolli, Gian Marco Glisoni, Claudia Landrini, Bianca Mazzinghi Gori, Lucio Meola, Vanessa Riela
Cesare Alemanni

“Velocissima. L’industria dell’auto da Henry Ford a Elon Musk” di Cesare Alemanni

Cesare Alemanni percorre la traiettoria dell’industria automobilistica, tra rivoluzioni tecnologiche e svolte geopolitiche e sociali.

08 Luglio 2025 - 5 minuti di Luca Picotti
Dollaro e sistema monetario

Dollaro e sistema monetario internazionale: un’egemonia in bilico?

Una riflessione sul sistema monetario internazionale, a partire dai segnali di un possibile declino del dollaro.

08 Luglio 2025 - 10 minuti di Manuel Gloria
Gabriela Ramos

Dare una direzione alla tecnologia: etica, multilateralismo e prospettive dal Sud globale. Intervista a Gabriela Ramos

Gabriela Ramos, già Vicedirettrice per le Scienze Sociali e Umane dell’UNESCO, riflette sul multilateralismo nella governance dell’IA.

18 Giugno 2025 - 14 minuti di Alice Fill
Estratto dal libro di Kenneth Rogoff

L’impero del dollaro: un estratto dal libro di Kenneth Rogoff

In “L’impero del dollaro” l’economista Kenneth Rogoff riflette su sette turbolenti decenni di finanza globale e sul futuro che ci attende.

17 Giugno 2025 - 12 minuti di Kenneth Rogoff
Economia Sociale

Economia sociale: l’esperienza del Piano Metropolitano per l’Economia Sociale di Bologna

L’indice e l’editoriale del numero speciale di Pandora Rivista: “Economia sociale. L’esperienza del Piano Metropolitano per l’Economia Sociale di Bologna”.

15 Giugno 2025 - 6 minuti di Giacomo Bottos
Daniela Freddi

Il Piano Metropolitano per l’Economia Sociale. Intervista a Daniela Freddi

Daniela Freddi delinea genesi e orizzonti del Piano per l’Economia Sociale della Città Metropolitana di Bologna.

14 Giugno 2025 - 9 minuti di Giacomo Bottos
Vincenzo Colla

La strategia regionale per l’economia sociale. Intervista a Vincenzo Colla

Vincenzo Colla - Vicepresidente Regione Emilia-Romagna - ragiona sull’economia sociale all’interno della strategia regionale di sviluppo.

14 Giugno 2025 - 8 minuti di Giacomo Bottos
Juan Antonio Pedreño

L’economia sociale tra l’Europa e il Mediterraneo. Intervista a Juan Antonio Pedreño

Juan Antonio Pedreño - Presidente Social Economy Europe - riflette sulla realtà dell’economia sociale tra l’Europa e il Mediterraneo.

14 Giugno 2025 - 12 minuti di Daniele Molteni, Riccardo Soriano
Nicola De Michelis

L’Europa e le città: le politiche urbane dell’Unione. Intervista a Nicola De Michelis

Nicola De Michelis - Direttore della Direzione Politica Regionale e Urbana della Commissione Europea - riflette su città ed economia sociale.

14 Giugno 2025 - 8 minuti di Lorenzo Benassi Roversi
Abbonati ora

Seguici