Antonio Zoppetti riflette su cause e conseguenze di quello “tsunami degli anglicismi” che ha investito il nostro Paese e la nostra lingua.
Una riflessione sull’evoluzione dell’archeologia e sul ruolo che la conoscenza del passato gioca nella nostra società.
“Il mondo di ieri” di Stefan Zweig è una testimonianza di come un continente possa ricadere nell’odio e nel tribalismo più brutali.
Dai pontificati di Benedetto XVI e di Francesco emergono due visioni diverse ma altrettanto efficaci del potere simbolico della Chiesa.
Mauro Bonazzi riflette sul passato come processo dinamico in continua negoziazione col presente e come modo per prepararsi al futuro.
L’IA ha le potenzialità per rivoluzionare il sistema sanitario: dalla diagnostica all’accesso farmaceutico, dall’azienda al paziente.
Sono aperte le candidature a “Traiettorie": Scuola di lettura del presente gratuita per under 35, a Bologna a ottobre 2025.
Silvia Boccardi riflette sulla funzione del giornalismo contemporaneo, tra sfida dell’immediatezza e urgenza della profondità.
Christian Greco - Direttore del Museo Egizio di Torino - racconta la scoperta archeologica che ha cambiato l’egittologia e il mondo.
Una riflessione sul turismo di massa, a partire dal romanzo breve “La speculazione edilizia” di Italo Calvino.
Una riflessione sul sistema sanitario italiano a partire da tre elementi chiave: la digitalizzazione, la regionalizzazione e la ricerca.
Benasayag e Cany riflettono su una nuova etica, in cui la coscienza del singolo è in un rapporto costante con gli ecosistemi in cui abita.
Un’analisi del turismo sanitario - l’altra faccia del turismo - e delle sue dinamiche e conseguenze nel contesto internazionale e italiano.
Andrea Morniroli del Forum Disuguaglianze e Diversità riflette su lavoro sociale, welfare e diritti in rapporto all’economia sociale.
Rossella Vigneri - Portavoce Forum del Terzo Settore Bologna - riflette su Terzo settore ed economia sociale e solidale.
Cinzia Migani - Direttrice Centro Servizi per il Volontariato di Bologna - riflette sul ruolo del volontariato nell’economia sociale.