Interviste

Intervista a Carola Frediani

Corsa all’intelligenza artificiale e cybersicurezza. Intervista a Carola Frediani

Carola Frediani riflette sul problema della cybersicurezza legato allo sviluppo delle tecnologie di intelligenza artificiale.

20 Maggio 2025 - 5 minuti di Francesco Nasi
Intervista a Walter Quattrociocchi pandora +

Agenti o agiti dall’intelligenza artificiale? Intervista a Walter Quattrociocchi

Walter Quattrociocchi ripercorre i risultati del suo gruppo di ricerca, giungendo alle nuove indagini incentrate sull’IA.

20 Maggio 2025 - 12 minuti di Andrea Pessotto
Intervista a Simone Arcagni pandora +

L’algoritmo di Babele. Intervista a Simone Arcagni

Simone Arcagni riflette sulla dialettica dell’IA con la dimensione della letteratura, dei miti e delle rappresentazioni artistiche.

20 Maggio 2025 - 14 minuti di Massimiliano Garavalli
Andrea Daniele Signorelli

Oltre il mito: l’intelligenza artificiale tra simulacri e narrazioni. Intervista ad Andrea Daniele Signorelli

Andrea Daniele Signorelli riflette sull’intelligenza artificiale a partire dal tema del simulacro e della simulazione.

20 Maggio 2025 - 14 minuti di Francesco Nasi
Intervista a Gabriele Balbi

La rivoluzione digitale come ultima ideologia. Intervista a Gabriele Balbi

Gabriele Balbi inquadra gli sviluppi dell’intelligenza artificiale nel contesto della rivoluzione digitale vista come “ultima ideologia”.

20 Maggio 2025 - 13 minuti di Robert Burghiu
Intervista a Roberto Paura pandora +

Il futuro come scelta: tecnologie, potere, immaginari. Intervista a Roberto Paura

Roberto Paura - Presidente dell’Italian Institute for the Future - inquadra lo sviluppo dell’IA partendo dai concetti dei futures studies.

20 Maggio 2025 - 12 minuti di Lucio Meola
Intervista a Valerio Bassan

Internet e IA: è ancora possibile riavviare il sistema? Intervista a Valerio Bassan

Valerio Bassan analizza la parabola involutiva dell’ecosistema Internet, a partire dal suo libro “Riavviare il sistema”.

20 Maggio 2025 - 9 minuti di Clara Latorraca
Intervista a Simone Pieranni pandora +

Le ambizioni tecnologiche cinesi. Intervista a Simone Pieranni

Simone Pieranni analizza obiettivi e direttrici della strategia di sviluppo cinese: dalla fabbrica del mondo alla supremazia tecnologica.

20 Maggio 2025 - 14 minuti di Antonio Francesco Di Lauro, Camilla Tettoni
Mariarosaria Taddeo pandora +

L’etica dell’intelligenza artificiale nella difesa e i rischi per la democrazia. Intervista a Mariarosaria Taddeo

Mariarosaria Taddeo esplora le sfide etiche e strategiche legate all’integrazione dell’intelligenza artificiale nella difesa.

20 Maggio 2025 - 14 minuti di Daniele Molteni
Intervista a Federico Cugurullo

Intelligenze artificiali urbane. Intervista a Federico Cugurullo

Federico Cugurullo riflette sul crescente numero di IA che contribuiscono ormai a scandire l’esperienza urbana di milioni di persone.

20 Maggio 2025 - 8 minuti di Otello Palmini
Intervista a Fabio Chiusi

Chi è Elon Musk e come vuole “risolvere il futuro”. Intervista a Fabio Chiusi

Fabio Chiusi delinea criticamente i riferimenti culturali e la visione di futuro di Elon Musk, e le loro ricadute.

20 Maggio 2025 - 14 minuti di Nicola Dimitri
Intervista a Irene Doda

Capitalismo digitale: i miti di progresso dei miliardari e la realtà della classe lavoratrice. Intervista a Irene Doda

Irene Doda indaga le ideologie che permeano il capitalismo digitale e i suoi protagonisti, soffermandosi sul lungotermismo.

20 Maggio 2025 - 12 minuti di Daniele Molteni

Sam Altman e “l’altro zio Sam”: l’ascesa di un protagonista dell’intelligenza artificiale. Intervista ad Angelica Migliorisi e Luca Salvioli

Migliorisi e Salvioli nel loro podcast hanno raccontato Sam Altman, ricostruendo le fratture che attraversano oggi il mondo dell’IA.

20 Maggio 2025 - 7 minuti di Lorenzo Ciaffi
Intervista a Stefano da Empoli pandora +

L’economia di ChatGPT. Intervista a Stefano da Empoli

Stefano da Empoli - Presidente del think tank I-Com - affronta il tema dell’impatto economico delle tecnologie di intelligenza artificiale.

14 Maggio 2025 - 15 minuti di Giulia Salvador
REDIRECT Luca Verzichelli

REDIRECT: invertire la disconnessione. Intervista a Luca Verzichelli

Luca Verzichelli riflette sull’allontanamento tra cittadini e istituzioni, a partire dal lavoro del progetto REDIRECT – REpresentative DIsconnect RECTification.

14 Maggio 2025 - 13 minuti di Carlotta Mingardi, Andrea Pareschi
Intervista a Mattia Diletti

Gli Stati Uniti e la polarizzazione: come cambia il volto della democrazia. Intervista a Mattia Diletti

Mattia Diletti riflette sulla polarizzazione della democrazia statunitense e sui rischi di una “guerra civile fredda”.

05 Aprile 2025 - 11 minuti di Antonio Francesco Di Lauro
Abbonati ora

Seguici