Mara Morini analizza la figura di Vladimir Putin il cui lungo predominio ha profondamente influenzato la Russia.
Ormes Corradini delinea il ruolo degli Istituti Tecnici Superiori (ITS) e la loro offerta formativa di alta specializzazione tecnologica.
Francesco Seghezzi delinea le caratteristiche del lavoro giovanile e i possibili strumenti di tutela e di valorizzazione delle competenze.
Paolo Verri affronta le possibili evoluzioni degli ecosistemi cittadini e il ruolo che le cittĂ giocheranno nei prossimi decenni.
Donato Bendicenti riflette sulle trasformazioni dell’Unione Europea, a partire dal suo libro, con prefazione di David Sassoli: “Verso casa”.
Stefano Zamagni ricostruisce, nella prospettiva dell’economia civile, il quarantennio che abbiamo alle spalle.
Damiano Avellino, co-fondatore della piattaforma Fairbnb.coop, approfondisce il tema delle piattaforme cooperative.
Giovanna Barni, Presidente CoopCulture e CulTurMedia, riflette sulle sfide che deve affrontare l’economia della cultura.
Giovanni Diamanti approfondisce, dal punto di vista del comunicatore politico, il cambiamento delle campagne elettorali e della politica.
Andrea Bortolamasi, Assessore alla cultura del Comune di Modena, riflette sul ruolo delle cittĂ nelle politiche culturali.
Piero Ingrosso, direttore responsabile di Change-Makers Magazine, riflette sui processi di innovazione e sul ruolo dei change maker.
Con l’Assessore Vincenzo Colla riflettiamo, a partire dal caso dell’Emilia-Romagna, sui processi di cambiamento del sistema produttivo.
Roberta Paltrinieri, sociologa e responsabile scientifica del DAMSLab, riflette sulle comunitĂ contemporanee e sulle loro caratteristiche.
Giovanna Melandri affronta le nozioni di impact economy e di finanza d’impatto e la rilevanza che hanno assunto.
Antonio Nicita affronta, a partire dal tema delle fake news, la questione della disinformazione e dello stato di salute della sfera pubblica.
Guido Samarani, uno dei maggiori esperti italiani di Cina, ripercorre le tappe principali della storia cinese degli ultimi decenni.