Interviste

Intervista a Alessandro Curti

Le sfide dell’aerospazio: la storia di Curti. Intervista a Alessandro Curti

Alessandro Curti - amministratore delegato di Curti Costruzioni Meccaniche - riflette sulle sfide dei settori aeronautico e aerospaziale.

22 Luglio 2024 - 9 minuti di Giacomo Bottos
Intervista a Michele Poggipolini

Riconvertirsi all’aerospazio: la storia di Poggipolini. Intervista a Michele Poggipolini

Michele Poggipolini - amministratore delegato di Poggipolini - riflette sul ruolo strategico dell’aerospazio per un’azienda meccanica.

22 Luglio 2024 - 12 minuti di Giacomo Bottos
Intervista a Lorenzo Agostini

La robotica nello spazio: il caso di AdapTronics. Intervista a Lorenzo Agostini

Lorenzo Agostini - ceo della startup AdapTronics - delinea le potenzialità in ambito spaziale della robotica e dell’elettroadesione.

22 Luglio 2024 - 6 minuti di Marco Valenziano
Intervista a Nicolò Benini

NPC Spacemind: alla frontiera dei microsatelliti. Intervista a Nicolò Benini

Nicolò Benini - business development manager di NPC SPACEMIND - riflette sulla frontiera dei microsatelliti e sulla new space economy.

22 Luglio 2024 - 11 minuti di Giacomo Bottos
Alessandro Fabbri Novac

Fornire energia nello spazio: i supercondensatori di Novac. Intervista a Alessandro Fabbri

Alessandro Fabbri - chief information officer di Novac - delinea le applicazioni nel settore spaziale dei supercondensatori solidi.

22 Luglio 2024 - 7 minuti di Daniele Molteni
Intervista a Alessandro Fanni

IoT, comunicazione satellitare e intelligenza artificiale: il caso di CShark. Intervista a Alessandro Fanni

Alessandro Fanni - amministratore delegato di CShark - riflette su IoT, comunicazione satellitare e intelligenza artificiale.

22 Luglio 2024 - 9 minuti di Daniele Molteni
Intervista a Marco Folegani

MEEO: i dati satellitari per il monitoraggio ambientale e l’agricoltura sostenibile. Intervista a Marco Folegani

Marco Folegani - fondatore di MEEO - riflette sulle applicazioni dei dati satellitari e sulla loro importanza nella transizione ecologica.

22 Luglio 2024 - 11 minuti di Marco Valenziano
Giulio Quaggiotto -convention CGM

I dati e l’intelligenza delle organizzazioni. Intervista a Giulio Quaggiotto su un dibattito alla Convention CGM

Giulio Quaggiotto approfondisce i diversi approcci culturali alla raccolta e all’uso dei dati, delineando le sfide per le imprese sociali.

15 Luglio 2024 - 15 minuti di Giacomo Bottos
Giovanni Orsina nuova polarizzazione pandora +

Dalla de-politicizzazione alla nuova polarizzazione

Giovanni Orsina inquadra i fenomeni di polarizzazione e radicalizzazione sullo sfondo di un ciclo storico improntato alla depoliticizzazione.

23 Giugno 2024 - 6 minuti di Giovanni Orsina
Intervista a Chiara Saraceno pandora +

Povertà: dinamiche e conseguenze. Intervista a Chiara Saraceno

Chiara Saraceno analizza i fenomeni legati alla povertà e le loro conseguenze sulle dinamiche di disgregazione sociale.

23 Giugno 2024 - 15 minuti di Raffaele Danna, Daniele Molteni
Intervista a Alessandro Rosina

Il rapporto intergenerazionale tra coesione e disgregazione. Intervista a Alessandro Rosina

Il demografo Alessandro Rosina riflette sul vero e proprio “inverno demografico” che il nostro Paese sta affrontando.

23 Giugno 2024 - 11 minuti di Francesco Manfrida
Intervista a Valeria Termini pandora +

L’economia globale alla prova della transizione ecologica. Intervista a Valeria Termini

Valeria Termini riflette sul rapporto tra crisi ecologica e disgregazione sociale, a partire dalle carenze delle istituzioni e del mercato.

23 Giugno 2024 - 9 minuti di Daniele Molteni, Marco Valenziano
Intervista a Gianfranco Viesti

Centri e periferie tra coesione e disgregazione. Intervista a Gianfranco Viesti

Gianfranco Viesti affronta il rapporto tra centri e periferie alla luce delle dinamiche di coesione e disgregazione.

23 Giugno 2024 - 7 minuti di Alberto Bortolotti
Intervista a Marco Tarchi

Populismo e disgregazione sociale. Intervista a Marco Tarchi

Il politologo Marco Tarchi analizza il ruolo del populismo rispetto alle dinamiche di disgregazione e coesione sociale.

23 Giugno 2024 - 6 minuti di Sofia Siemoni
Intervista a Francesco Clementi

Crisi istituzionale e riforme. Intervista a Francesco Clementi

Francesco Clementi affronta la questione delle istituzioni, della loro crisi e delle ipotesi di una loro riforma.

23 Giugno 2024 - 11 minuti di Valerio Galletta, Giulio Pignatti
Intervista a Giorgia Serughetti

La società oltre il neoliberismo. Intervista a Giorgia Serughetti

Giorgia Serughetti riflette sul concetto di società e sulla sua articolazione rispetto alla dimensione individuale.

23 Giugno 2024 - 15 minuti di Giulio Pignatti
Abbonati ora

Seguici