Interviste

Alessandro Aresu

La Cina ha vinto. Intervista ad Alessandro Aresu

Alessandro Aresu - a partire dal libro “La Cina ha vinto” - affronta le traiettorie dello sviluppo cinese e le sue ambizioni globali.

11 Settembre 2025 - 12 minuti di Luca Picotti
Fraunhofer Italia

Fraunhofer Italia e l’ecosistema altoatesino della ricerca. Intervista a Franz Schöpf e Adriano Esposti

Un’analisi, a partire dalla realtà di Fraunhofer Italia, delle caratteristiche dell’ecosistema altoatesino della ricerca scientifica.

04 Settembre 2025 - 11 minuti di Enrico Cerrini
Pia Campeggiani

Come le emozioni ci aiutano a interrogare e interpretare il presente. Intervista a Pia Campeggiani

Con Pia Campeggiani riflettiamo su come le emozioni informano la sfera pubblica e i ruoli di genere e incidono sulle scelte politiche.

29 Agosto 2025 - 16 minuti di Bianca Mazzinghi Gori
Maria Laura Lanzillo

Il potere della paura. Intervista a Maria Laura Lanzillo

Maria Laura Lanzillo esplora, da un punto di vista storico-politico, le trasformazioni attraversate dal concetto di paura.

08 Agosto 2025 - 13 minuti di Giulio Pignatti, Vanessa Riela
Paolo Iacci

La rivoluzione silenziosa: il lavoro oggi, tra aspirazioni e frustrazioni. Intervista a Paolo Iacci

Paolo Iacci riflette su come sta cambiando il mondo del lavoro e su come creare imprese più sane e produttive.

05 Agosto 2025 - 11 minuti di Viola Andreolli
Silvia Boccardi

Come sta cambiando il mondo dell’informazione. Intervista a Silvia Boccardi

Silvia Boccardi riflette sulla funzione del giornalismo contemporaneo, tra sfida dell’immediatezza e urgenza della profondità.

04 Agosto 2025 - 10 minuti di Daniele Molteni
Alessandro Cillario

Startup e scaleup in Italia: il caso del cloud storage. Intervista ad Alessandro Cillario

Alessandro Cillario - co-fondatore e co-CEO di Cubbit - riflette sulla gestione dei dati tra autonomia, sicurezza e sostenibilità.

02 Agosto 2025 - 8 minuti di Pasquale Albino, Corrado Cassani, Sebastiano Castellucci, Giuseppe Clemente, Iolanda Cuomo, Francesca Nannetti
Maria Rosaria Ferrarese

Le nuove facce del potere tra internazionalizzazione e privatizzazione. Intervista a Maria Rosaria Ferrarese

Maria Rosaria Ferrarese - autrice di “Poteri nuovi” (il Mulino) - riflette su come si è trasformato il potere, tra politica ed economia.

21 Luglio 2025 - 11 minuti di Flora Alfiero, Robert Burghiu, Camilla Crippa, Dario Montano, Anna Giulia Panciera, Emanuele Rosini, Camilla Tettoni, Silvia Zaccaria
Alessandro Aresu

La competizione tecnologica tra Stati Uniti e Cina nell’era dell’intelligenza artificiale. Intervista ad Alessandro Aresu

Alessandro Aresu riflette sullo sviluppo dell’IA e sulle trasformazioni, tanto tecnologiche quanto geopolitiche, che ne derivano.

16 Luglio 2025 - 16 minuti di Gianluca Brazzioli, Rossella Cerlino, Beatrice Comuzzo, Marta De Zolt, Camilla Diakite, Andrea Pessotto, Giulia Salvador, Emilio Vangelista
Intervista a Luigi Di Gregorio

War room. Intervista a Luigi Di Gregorio

Luigi Di Gregorio riflette su alcuni dei tratti distintivi delle nostre democrazie, partire dal suo libro “War room” (Rubbettino 2024).

16 Luglio 2025 - 11 minuti di Gaia Bordoni, Emma Ceragioli, Antonio Francesco Di Lauro, Alberta Ivaldi
Intervista a Ivana Pais

Piattaforme digitali e lavoro. Intervista a Ivana Pais

Ivana Pais, Professoressa ordinaria di Sociologia economica, delinea l’impatto delle piattaforme digitali nel mondo del lavoro.

14 Luglio 2025 - 7 minuti di Lapo Albizi, Ludovico Carino, Marco Celeghin, Isabella Ciotti, Massimiliano Garavalli, Leonardo Gregori, Clara Latorraca, Eleonora Pocognoli, Miriana Serravalle
Natalia Montinari

Disuguaglianze di genere ed economia: come riconoscerle e riequilibrarle. Intervista a Natalia Montinari

Natalia Montinari affronta le diseguaglianze di genere e il loro impatto macroeconomico nel mondo del lavoro e più in generale nella società.

10 Luglio 2025 - 11 minuti di Viola Andreolli, Gian Marco Glisoni, Claudia Landrini, Bianca Mazzinghi Gori, Lucio Meola, Vanessa Riela
Valerio Alfonso Bruno

AfD, ultradestra e liberal-democrazia. Intervista a Valerio Alfonso Bruno

Valerio Alfonso Bruno riflette sul successo elettorale di AfD in Germania e sulle prospettive future dei sistemi democratici.

24 Giugno 2025 - 10 minuti di Nicolò Ferraris
Intervista a Salvatore Romeo

L’altra faccia del benessere. Intervista a Salvatore Romeo

In “L’altra faccia del benessere” lo storico Salvatore Romeo affronta il tema dei costi ambientali del “miracolo economico” italiano.

23 Giugno 2025 - 11 minuti di Nicola Dimitri
Gabriela Ramos

Dare una direzione alla tecnologia: etica, multilateralismo e prospettive dal Sud globale. Intervista a Gabriela Ramos

Gabriela Ramos, già Vicedirettrice per le Scienze Sociali e Umane dell’UNESCO, riflette sul multilateralismo nella governance dell’IA.

18 Giugno 2025 - 14 minuti di Alice Fill
Matteo Lepore

Le città come laboratorio per l’economia sociale. Intervista a Matteo Lepore

Matteo Lepore introduce il senso strategico e le finalità del Piano per l’Economia Sociale della Città Metropolitana di Bologna.

14 Giugno 2025 - 9 minuti di Giacomo Bottos
Abbonati ora

Seguici