Il testo curato da Giovanni B. Andornino approfondisce, attraverso un’ampia gamma di saggi brevi, i cambiamenti che stanno avvenendo in Cina.
Mario Nava, Direttore generale DG REFORM della Commissione europea, affronta il tema del sostegno europeo alle riforme strutturali.
Una panoramica dei risvolti politici, giuridici ed economici di Next Generation EU e delle sue implicazioni per la democrazia europea.
Un’analisi, a partire da COP26, su un impegno globale per i materiali critici: abilitatori della transizione energetica o punto di rottura?
“Corporate diplomacy” affronta il tema della “politica estera aziendale” fornendo una panoramica degli obiettivi delle grandi imprese.
Gastone Breccia esamina da un punto di vista militare, strategico e politico le ragioni della sconfitta dell’Occidente in Afghanistan.
Enrico Borghi, membro del Copasir, affronta il tema della sicurezza nazionale dell’Italia alla prova delle sfide del nuovo decennio.
Un’analisi degli interessi, obiettivi e strategie per l’Artico dell’amministrazione Biden, alla luce del trilemma energia, clima e sicurezza.
La mancanza di una governance internazionale dei big data lascia irrisolti grandi interrogativi sull’economia e sulla sicurezza globale.
Cecilia Emma Sottilotta propone un’attenta panoramica sul “rischio politico” e sulla sua influenza sulle attività economiche e commerciali.
Un articolo di Carlo Galli che approfondisce il ruolo in Europa e la proiezione internazionale della Germania nel “dopo-Merkel”.
Faggioli riflette sul significato dell’elezione di Biden dal punto di vista dei rapporti tra politica americana, Vaticano e Chiesa globale.
“Oro blu” - in nove storie da tutto il mondo - mette in luce come l’acqua si intrecci all’economia, alla cultura e alla vita di tutti noi.
Quella in Afghanistan è la più lunga guerra combattuta dagli USA e le sue modalità - ed errori - di conduzione saranno a lungo analizzati.
Un’analisi dei tentativi falliti negli ultimi anni di fare dell’estrazione delle risorse minerarie in Afghanistan un volano di sviluppo.