Articoli

Vera Lutter MAST

Nella camera oscura di Vera Lutter: al MAST un viaggio nel chiaroscuro metafisico delle rovine del capitalismo

La mostra “Spectacular” propone un’ampia selezione delle fotografie che Vera Lutter ha dedicato a industria, lavoro e infrastrutture.

26 Novembre 2024 - 7 minuti di Daniele Molteni
Risorgimento Luigi Salvatorelli

In difesa del Risorgimento: a proposito di Luigi Salvatorelli storico

Una riflessione sull’opera dello storico Luigi Salvatorelli, a partire dal suo testo “Pensiero e azione del Risorgimento”.

26 Novembre 2024 - 12 minuti di Tommaso Cerutti
Sistemi elettorali e la crescita dell’estrema destra

L’importanza dei sistemi elettorali e la crescita dell’estrema destra: Regno Unito, Francia e Italia

Un’analisi dell’importanza dei sistemi elettorali in ciascun Paese nel determinare i vincitori a livello parlamentare.

26 Novembre 2024 - 9 minuti di Lorenzo Ammirati
Democrazia aumentata Copernicani

La democrazia aumentata: come cogliere le opportunità di partecipazione e inclusione nell’era digitale

Un resoconto dell’incontro “La democrazia aumentata - Il digitale cambia la democrazia?” organizzato a Roma dall’associazione Copernicani.

18 Novembre 2024 - 4 minuti di Daniele Molteni
Editoriale Spazio

L’editoriale del numero 2/2024: “Spazio”

L’editoriale del numero 2/2024 di Pandora Rivista che affronta i protagonisti e le diverse dimensioni della nuova “corsa allo spazio”.

15 Novembre 2024 - 5 minuti di Giacomo Bottos
Simonetta Di Pippo pandora +

Spazio, economia e società

Simonetta Di Pippo affronta le potenzialità della space economy nel contribuire ad un futuro più sostenibile per l’umanità sulla Terra.

15 Novembre 2024 - 8 minuti di Simonetta Di Pippo
Space economy e trasferimento tecnologico pandora +

Terra, ultima frontiera: space economy e trasferimento tecnologico

Anilkumar Dave riflette sulle frontiere della new space economy concentrandosi sul concetto di trasferimento tecnologico.

15 Novembre 2024 - 14 minuti di Anilkumar Dave
New space economy

Intelligenza artificiale e space economy

Raffaele Mauro delinea i principali ambiti di interazione e intersezione tra spazio e tecnologie di intelligenza artificiale.

15 Novembre 2024 - 8 minuti di Raffaele Mauro
L’estrazione di risorse spaziali

L’estrazione di risorse spaziali e la questione della compatibilità con il quadro giuridico internazionale

Valentina Chabert analizza la questione dell’estrazione di risorse spaziali, in particolare in relazione al complesso quadro giuridico.

15 Novembre 2024 - 10 minuti di Valentina Chabert
Navigazione autonoma

Lo spazio abilita la navigazione autonoma

Maria Vittoria Prest delinea l’importanza della dimensione spaziale nell’orizzonte della navigazione autonoma.

15 Novembre 2024 - 13 minuti di Maria Vittoria Prest
INAF

Il ruolo dell’INAF per la ricerca nazionale attraverso le grandi infrastrutture di ricerca internazionali

Roberto Ragazzoni affronta il ruolo dell’INAF per la ricerca nazionale attraverso le grandi infrastrutture di ricerca internazionali.

15 Novembre 2024 - 3 minuti di Roberto Ragazzoni
New Space Marcello Spagnulo

New Space: esplorazione o colonizzazione?

Marcello Spagnulo analizza le problematiche legate a una prospettiva di colonizzazione dello spazio, anche in relazione al ruolo dei privati.

15 Novembre 2024 - 10 minuti di Marcello Spagnulo
Lo spazio e la guerra

Lo spazio e la guerra

Lo spazio ha da anni assunto un’importanza cruciale nelle operazioni militari, tanto da aver ottenuto il ruolo di vero e proprio dominio.

15 Novembre 2024 - 9 minuti di Silvia Samorè
Luigi Broglio

Luigi Broglio: scienza, politica e il riscatto dell’Italia nello spazio degli anni Sessanta

Una riflessione storica sul contributo italiano in ambito spaziale nel secondo dopoguerra, a partire dalla figura di Luigi Broglio.

15 Novembre 2024 - 17 minuti di Giacomo Centanaro
Geopolitica dello spazio di Emilio Cozzi

Geopolitica dello spazio: un estratto dal libro di Emilio Cozzi

Emilio Cozzi racconta la corsa, invisibile ma ininterrotta da più di mezzo secolo, per il predominio strategico ed economico nello spazio.

13 Novembre 2024 - 7 minuti di Emilio Cozzi
Poveri e abbandonati di Paul Collier

Poveri e abbandonati: un estratto dal libro di Paul Collier

Paul Collier compie un viaggio nello spazio e nel tempo tra regioni che hanno visto il loro benessere evaporare o non decollare mai.

11 Novembre 2024 - 10 minuti di Paul Collier
Abbonati ora

Seguici