Articoli

Coesione e disgregazione

L’editoriale del numero 1/2024: “Coesione / disgregazione”

L’editoriale del numero 1/2024 di Pandora Rivista che affronta la polarità concettuale “coesione / disgregazione”.

23 Giugno 2024 - 5 minuti di Giacomo Bottos
Durkheim e Castoriadis pandora +

Quale collante sociale dopo la disgregazione dell’immaginario liberale?

La crisi del legame sociale e sui concetti di immaginario e integrazione, a partire dalle riflessioni di Durkheim e Castoriadis.

23 Giugno 2024 - 10 minuti di Giulio Pignatti, Raffaele Alberto Ventura
Liberalismo e repubblicanesimo tra diritti, conflitto e comunità

Liberalismo e repubblicanesimo tra diritti, conflitto e comunità

Nadia Urbinati ragiona su potenzialità e aporie delle tradizioni di pensiero del liberalismo e del repubblicanesimo.

23 Giugno 2024 - 13 minuti di Nadia Urbinati
Gli intellettuali oggi

Gli intellettuali oggi: un motore per gli ecosistemi delle idee

Mattia Diletti riflette sul ruolo dell’intellettuale e sul dibattito in corso sul ripensamento di questa figura.

23 Giugno 2024 - 9 minuti di Mattia Diletti
Padoan e Guerrieri pandora +

L’agenda dell’Europa nel nuovo mondo frammentato

Guerrieri e Padoan si interrogano sulle strategie che l’UE può adottare per rilanciare un percorso di crescita in un mondo diviso.

23 Giugno 2024 - 10 minuti di Paolo Guerrieri, Pier Carlo Padoan
Marco Buti e Marcello Messori pandora +

Forza dello Stato nazionale, corpi intermedi e beni pubblici europei

Marco Buti e Marcello Messori si interrogano sul tema dei beni pubblici europei e sulle condizioni del consenso alla loro produzione.

23 Giugno 2024 - 9 minuti di Marco Buti, Marcello Messori
Franco Bruni

La politica monetaria europea fra disgregazione e coesione

Franco Bruni affronta le tendenze, le potenzialità e i limiti della politica monetaria, a livello globale ed europeo.

23 Giugno 2024 - 9 minuti di Franco Bruni
Realpolitik Giampiero Massolo e Francesco Bechis

Realpolitik: un estratto dal libro di Giampiero Massolo e Francesco Bechis

Giampiero Massolo e Francesco Bechis analizzano i mutamenti dello scacchiere mondiale e il ruolo internazionale dell’Italia.

23 Giugno 2024 - 12 minuti di Giampiero Massolo, Francesco Bechis
Consorzio Nazionale CGM

Impresa sociale e cultura cooperativa: il contributo del Consorzio Nazionale CGM

Flaviano Zandonai - open innovation manager di CGM - affronta i pilastri della cultura cooperativa in relazione all’impresa sociale.

23 Giugno 2024 - 18 minuti di Flaviano Zandonai
Afghanistan

Afghanistan: cronaca di vite interrotte

Uno sguardo sulla situazione sociale dell’Afghanistan a quasi tre anni dal ritorno dei talebani al potere a Kabul.

22 Giugno 2024 - 7 minuti di Veronica Francia
XV Convention CGM

Direzioni: intelligenze collettive per una nuova economia sociale – XV Convention CGM

Dal 20 al 22 giugno, al DumBO di Bologna, la XV Convention CGM dal titolo “Direzioni: intelligenze collettive per una nuova economia sociale”.

07 Giugno 2024 - 2 minuti di Consorzio Nazionale CGM
CGM

Direzioni. Intelligenze collettive per una nuova economia sociale: position paper della XV Convention CGM

Pubblichiamo il position paper della XV Convention CGM: “Direzioni. Intelligenze collettive per una nuova economia sociale”,

05 Giugno 2024 - 9 minuti di Consorzio Nazionale CGM, Social Seed
Permacrisi Gordon Brown

Permacrisi: un estratto dal libro di Gordon Brown, Michael Spence e Mohamed El-Erian

Permacrisi: un periodo prolungato di instabilità e di insicurezza, in particolare quello che deriva da una serie di eventi catastrofici.

31 Maggio 2024 - 15 minuti di Gordon Brown, Mohamed El-Erian, Michael Spence
Generosità Chris Anderson

Generosità contagiosa: un estratto dal libro di Chris Anderson

Chris Anderson - Direttore del progetto TED Talks - riflette su come reimmaginare una delle virtù umane più radicate: la generosità.

30 Maggio 2024 - 11 minuti di Chris Anderson
Microchip

Il potere dei microchip

Cesare Alemanni delinea alcuni dei temi al centro del suo nuovo libro “Il re invisibile. Storia, economia e sconfinato potere del microchip”.

20 Maggio 2024 - 6 minuti di Cesare Alemanni
Giuseppe Berta

Addio a Giuseppe Berta

Alessandro Aresu ripercorre la figura e il lavoro intellettuale di Giuseppe Berta, approfondendo alcuni percorsi suggeriti dai suoi studi.

08 Maggio 2024 - 11 minuti di Alessandro Aresu
Abbonati ora

Seguici