Luca Picotti riflette sui nuovi volti che il capitalismo americano sta assumendo sotto la presidenza del secondo Donald Trump.
Alessandro Aresu - a partire dal libro “La Cina ha vinto” - affronta le traiettorie dello sviluppo cinese e le sue ambizioni globali.
Cesare Alemanni percorre la traiettoria dell’industria automobilistica, tra rivoluzioni tecnologiche e svolte geopolitiche e sociali.
Andrea Venanzoni racconta i protagonisti, le idee, i riferimenti culturali, gli intrecci politici e finanziari della tecnodestra americana.
Una ricostruzione della saga politico-giuridica di TikTok che sembra avere raggiunto un primo capolinea, sebbene non definitivo.
In “Lo Stato-progetto e i suoi rivali” Charles S. Maier ricostruisce l’intreccio degli attori che più hanno influenzato le dinamiche globali.
Realpolitik si muove tra le fratture del presente con l’obiettivo di rileggerle per consentire al nostro Paese di trovare una bussola.
Alessandro Aresu ricostruisce l’intreccio di relazioni tra filosofi, scienziati e manager che stanno plasmando l’intelligenza artificiale.
Aronne Strozzi raccoglie interventi di autorevoli studiosi attorno alla tematica della national security, analizzandone le varie sfumature.
Una riflessione sul confronto tra modello americano e modello europeo: capitalismo politico da una parte, costrutto giuridico dall’altra.
Marco Dell’Aguzzo racconta la competizione su risorse, innovazione e logistica nella transizione energetica.
Una riflessione sull’attuale geografia giuridica della globalizzazione tra interdipendenza e frammentazione.
Marco Magnani riflette sulla fase di riarticolazione della globalizzazione che stiamo attraversando, tra fronti di scontro e di cooperazione.
In “Eminenze grigie” Lorenzo Castellani propone un viaggio nella storia dei mille volti e delle mille sfumature che assume il potere.
Sono passati due anni dall’introduzione delle sanzioni alla Russa. Cosa è successo? Cosa non poteva succedere? Cosa succederà?
Un’analisi delle politiche economiche statunitensi e delle sfide globali che deve affrontare l’amministrazione Biden.