Economia & Tecnologia

Maurizio Marchesini

Economia e territorio: il ruolo sociale dell’impresa. Intervista a Maurizio Marchesini

Maurizio Marchesini - Vicepresidente Confindustria per il Lavoro e le Relazioni Industriali - riflette sul ruolo sociale dell’impresa.

13 Giugno 2025 - 7 minuti di Giacomo Bottos
Claudio Pazzaglia

L’artigianato e le piccole e medie imprese per un nuovo ecosistema. Intervista a Claudio Pazzaglia

Claudio Pazzaglia - Direttore Generale CNA Bologna - riflette sul ruolo dell’artigianato e dell’impresa nell’economia sociale.

13 Giugno 2025 - 7 minuti di Daniele Molteni
Marco Marcatili

Economia sociale come economia relazionale. Intervista a Marco Marcatili

Marco Marcatili - Direttore Sviluppo Nomisma - riflette sull’economia sociale intesa come economia relazionale.

13 Giugno 2025 - 10 minuti di Giacomo Bottos
Intervista a Giuseppe Torluccio

Social business e sviluppo sostenibile. Intervista a Giuseppe Torluccio

Giuseppe Torluccio - Vicepresidente Fondazione Yunus Italia - riflette su social business, economia sociale e sviluppo sostenibile.

12 Giugno 2025 - 11 minuti di Daniele Molteni
Intervista ad Andrea Rizzoli

Il credito come leva trasformativa. Intervista ad Andrea Rizzoli

Andrea Rizzoli - Presidente BCC Felsinea - affronta il tema del credito e della finanza a sostegno dell’economia sociale.

12 Giugno 2025 - 5 minuti di Daniele Molteni
Marco Dell’Aguzzo

Tecnologia e industria nella transizione energetica. Intervista a Marco Dell’Aguzzo

Marco Dell’Aguzzo ripercorre potenzialità e limiti di fonti e tecnologie energetiche, lungo le cui filiere si snoda la geopolitica.

11 Giugno 2025 - 14 minuti di Giuseppe Palazzo
Intelligenza artificiale

L’editoriale del numero 1/2025: “L’intelligenza artificiale e i suoi mondi”

L’editoriale del numero 1/2025 di Pandora Rivista che affronta lo sviluppo dell’intelligenza artificiale, i suoi mondi e i suoi protagonisti.

21 Maggio 2025 - 6 minuti di Giacomo Bottos
Intervista a Francesca Rossi pandora +

Cos’è l’intelligenza artificiale? Intervista a Francesca Rossi

Francesca Rossi inquadra le principali dinamiche dello sviluppo delle tecnologie di intelligenza artificiale.

20 Maggio 2025 - 9 minuti di Virginia Volpi
Barbara Gallavotti

Il futuro è già qui: un estratto dal libro di Barbara Gallavotti

Un estratto dal libro di Barbara Gallavotti - “Il futuro è già qui. Cosa può fare davvero l’intelligenza artificiale” - edito da Mondadori.

20 Maggio 2025 - 8 minuti di Barbara Gallavotti
Francesca Lagioia

L’intelligenza artificiale e le sfide della democrazia. Intervista a Francesca Lagioia

Francesca Lagioia analizza le sfide portate alla democrazia dalla diffusione delle tecnologie di intelligenza artificiale.

20 Maggio 2025 - 19 minuti di Giulio Pignatti
Intervista a Stefano Quintarelli pandora +

Gli effetti dell’intelligenza artificiale tra sensazionalismo e realtà. Intervista a Stefano Quintarelli

Stefano Quintarelli affronta i diversi aspetti dell’impatto delle tecnologie legate allo sviluppo dell’intelligenza artificiale.

20 Maggio 2025 - 10 minuti di Alessandro Venieri
Intervista a Carola Frediani

Corsa all’intelligenza artificiale e cybersicurezza. Intervista a Carola Frediani

Carola Frediani riflette sul problema della cybersicurezza legato allo sviluppo delle tecnologie di intelligenza artificiale.

20 Maggio 2025 - 5 minuti di Francesco Nasi
Intervista a Walter Quattrociocchi pandora +

Agenti o agiti dall’intelligenza artificiale? Intervista a Walter Quattrociocchi

Walter Quattrociocchi ripercorre i risultati del suo gruppo di ricerca, giungendo alle nuove indagini incentrate sull’IA.

20 Maggio 2025 - 12 minuti di Andrea Pessotto
Intervista a Simone Arcagni pandora +

L’algoritmo di Babele. Intervista a Simone Arcagni

Simone Arcagni riflette sulla dialettica dell’IA con la dimensione della letteratura, dei miti e delle rappresentazioni artistiche.

20 Maggio 2025 - 14 minuti di Massimiliano Garavalli
Andrea Daniele Signorelli

Oltre il mito: l’intelligenza artificiale tra simulacri e narrazioni. Intervista ad Andrea Daniele Signorelli

Andrea Daniele Signorelli riflette sull’intelligenza artificiale a partire dal tema del simulacro e della simulazione.

20 Maggio 2025 - 14 minuti di Francesco Nasi
Intervista a Gabriele Balbi

La rivoluzione digitale come ultima ideologia. Intervista a Gabriele Balbi

Gabriele Balbi inquadra gli sviluppi dell’intelligenza artificiale nel contesto della rivoluzione digitale vista come “ultima ideologia”.

20 Maggio 2025 - 13 minuti di Robert Burghiu
Abbonati ora

Seguici