Interviste

La multiforme realtà della crociata. Intervista ad Antonio Musarra

Antonio Musarra ripercorre il fenomeno crociato che condensa gli incontri e gli scontri che avvennero tra Occidente e Oriente dal 1095 in poi

23 Febbraio 2021 - 7 minuti di Emanuele Brun, Vito Castagna

La sinistra al governo: tra grandi ambizioni e spirito del tempo. Intervista a Giuliano Amato

Giuliano Amato, un protagonista della politica e delle istituzioni, ripercorre alcuni nodi della storia della democrazia italiana.

12 Febbraio 2021 - 11 minuti di Maya Adereth, Davide Ceccanti

Crisi della rappresentanza, federalismo ed Europa. Intervista a Giuseppe Duso

La seconda parte di una lunga intervista a Giuseppe Duso che prende dalla riflessione sul tema della crisi della rappresentanza politica.

11 Febbraio 2021 - 17 minuti di Giovanni Comazzetto, Matteo Bozzon

Pensare insieme: la ricerca sui concetti politici. Intervista a Giuseppe Duso

La prima parte di una lunga intervista a Giuseppe Duso che verte sull’esperienza del Gruppo di ricerca padovano sui concetti politici.

11 Febbraio 2021 - 11 minuti di Giovanni Comazzetto, Matteo Bozzon

Un sistema bloccato: il PCI nella storia della Repubblica. Intervista a Claudio Petruccioli

Un’intervista a Claudio Petruccioli che fornisce una lettura di alcuni nodi del ruolo del PCI nella storia della democrazia italiana.

05 Febbraio 2021 - 13 minuti di Maya Adereth, Davide Ceccanti

Una vita nella storia della democrazia italiana. Intervista a Emanuele Macaluso

Una intervista postuma, inedita in italiano, che ripercorre alcuni dei momenti principali del percorso politico di Emanuele Macaluso.

29 Gennaio 2021 - 12 minuti di Maya Adereth, Davide Ceccanti

Il Patto per il Lavoro e per il Clima e i Tecnopoli. Intervista a Vincenzo Colla

Questa intervista a Vincenzo Colla approfondisce le esperienze del Patto per il Lavoro e per il Clima e della rete dei Tecnopoli.

29 Gennaio 2021 - 9 minuti di Giacomo Bottos

Cina e Santa Sede tra religione e geopolitica. Intervista a Elisa Giunipero

Elisa Giunipero in questa intervista affronta i rapporti tra Cina e Santa Sede a partire dalle recenti evoluzioni.

27 Gennaio 2021 - 6 minuti di Davide Regazzoni
Evgeny Morozov pandora +

The Platform Delusion. Intervista a Evgeny Morozov

Evgeny Morozov discute e problematizza il concetto di piattaforma per ragionare sul rapporto tra innovazione sociale e tecnologia.

25 Gennaio 2021 - 8 minuti di Giacomo Bottos, Giacomo Buzzao
Luciano Floridi pandora +

Piattaforme digitali: una prospettiva filosofica. Intervista a Luciano Floridi

Luciano Floridi affronta il tema della digitalizzazione e delle piattaforme alla luce della sua prospettiva ispirata al design concettuale.

25 Gennaio 2021 - 19 minuti di Raffaele Danna, Chiara Visentin
pandora +

Intermediari e intermediati. Intervista a Stefano Quintarelli

Stefano Quintarelli - a partire dal suo libro “Capitalismo immateriale” - approfondisce il nesso tra piattaforme, regolazione e concorrenza.

25 Gennaio 2021 - 8 minuti di Giacomo Bottos

Scienza, dati, decisione. Intervista a Walter Quattrociocchi

Walter Quattrociocchi approfondisce il tema delle echo-chamber e del confirmation bias in relazione alle piattaforme digitali.

25 Gennaio 2021 - 12 minuti di Giacomo Bottos
pandora +

Politiche della trasformazione digitale. Intervista a Paola Pisano

Intervista a Paola Pisano, Ministro per l’innovazione tecnologica, che approfondisce la strategia per la digitalizzazione del Paese.

25 Gennaio 2021 - 9 minuti di Eleonora Desiata
pandora +

Smart city e piattaforme. Intervista a Carlo Ratti

Carlo Ratti, uno dei pionieri nel campo delle smart city, analizza l’influenza delle piattaforme digitali sulle trasformazioni urbane.

25 Gennaio 2021 - 17 minuti di Alberto Bortolotti, Marilena Lorubbio
pandora +

Fra tecnologia, sanità e piattaforme: gli ultimi scenari. Intervista a Hannah Kuchler

Hannah Kuchler, giornalista del «Financial Times», riflette sul rapporto tra sanità e digitale nelle trasformazioni di Big Pharma.

25 Gennaio 2021 - 10 minuti di Raffaele Danna
pandora +

Quale innovazione? Intervista a Sergio Bertolucci

Sergio Bertolucci è stato il direttore di ricerca e calcolo scientifico al CERN di Ginevra, dove ha presieduto il comitato LHC.

25 Gennaio 2021 - 8 minuti di Piero Ingrosso
Abbonati ora

Seguici