Patrizio Bianchi affronta il tema di Big Data, intelligenza artificiale e supercalcolo nel quadro di una nuova politica industriale.
Giusella Finocchiaro indaga le questioni, spesso inedite e primaria rilevanza, sollevate dal rapporto tra trasformazioni digitali e diritto.
Riccardo Acciai descrive le problematiche, legate alle piattaforme, per la tutela dei dati personali e l’azione dell’UE nel settore.
Raffaele Laudani mette in connessione i concetti di innovazione e partecipazione, oggi largamente impiegati, con i processi storici e sociali
Trebor Scholz riflette sulle evoluzioni e gli sviluppi del cooperativismo di piattaforma e sulle sue prospettive anche alla luce del Covid-19
Paolo Venturi riflette sul concetto di mutualismo e sulle intersezioni con gli effetti delle trasformazioni portate dalle tecnologie digitali
Rita Ghedini, Presidente di Legacoop Bologna, discute le questioni poste dalla digitalizzazione e il rapporto tra piattaforme e cooperazione.
Simone Gamberini affronta la questione del finanziamento delle progettualità connotate da un approccio attento alla sostenibilità.
L’intervista a Louis Cousin prova a svolgere una riflessione sull’economia collaborativa e sul rapporto tra piattaforme e cooperazione.
Il filo conduttore del lavoro di Hartmut Rosa sono le dinamiche, i problemi e le potenzialità della modernità e le loro implicazioni.
Umberto Curi, oltre ad aver a lungo riflettuto sulla tecnica, ha sempre dedicato una grande attenzione al ruolo pubblico della filosofia.
Gian Paolo Manzella, Sottosegretario allo sviluppo economico, affronta il tema della space economy e del trasferimento tecnologico.
Marco Alberti affronta il tema della corporate diplomacy in un settore come quello dell’energia, cruciale per la competitività di un Paese.
Francesca Roversi Monaco approfondisce il medievalismo come occasione per far reagire storiografia con le domande del presente.
The guiding thread of Hartmut Rosa's work are the dynamics, problems and potentials of modernity and their implications.
Sergio Fabbrini analizza la risposta europea alla pandemia di Covid-19 e le prospettive - e le criticità - per il futuro dell’Unione.