Articoli scritti da

Di fronte alla crisi. Intervista a Fabrizio Barca

Una riflessione di Fabrizio Barca sulle questioni che la crisi che stiamo vivendo ci consegna e sugli scenari che si possono manifestare nel prossimo futuro

08 Maggio 2020 - 8 minuti di Giacomo Bottos

Dove va l’informazione? Intervista a Peppino Caldarola

Discussione con Peppino Caldarola che, a partire dalle trasformazioni recenti del gruppo GEDI, prova a costruire un ragionamento sull’informazione in Italia

04 Maggio 2020 - 18 minuti di Giacomo Bottos, Raffaele Danna

L’editoriale del numero 1/2020: sfera pubblica

Il momento che stiamo vivendo ci pone in una condizione inedita e difficile da affrontare. Occorrerà capire che fisionomia assumerà il mondo in futuro.

15 Aprile 2020 - 2 minuti di Giacomo Bottos

Crisi, conoscenza, cambiamento. Intervista a Fabrizio Barca

La riflessione di Fabrizio Barca prende le mosse dalla crisi attuale per poi allargarsi ad un ragionamento più generale sui momenti di passaggio.

14 Aprile 2020 - 18 minuti di Giacomo Bottos

I nuovi mediatori. Intervista a Giorgio Zanchini

Questa intervista a Giorgio Zanchini affronta l’insieme delle problematiche legate alla transizione digitale nel settore dell’informazione.

13 Aprile 2020 - 9 minuti di Giacomo Bottos

La cultura tra nicchie e player globali. Intervista a Paola Dubini

Paola Dubini affronta le problematiche dell’economia della cultura e le caratteristiche del mercato del lavoro culturale.

13 Aprile 2020 - 13 minuti di Giacomo Bottos

In dialogo con i lettori. Letture per la crisi

Continuare a fare cultura significa costruire una speranza per un domani differente, un obiettivo possibile solo attraverso dialogo e impegno collettivo.

15 Marzo 2020 - 5 minuti di Giacomo Bottos

Socialismo e liberalismo. Un dibattito sulla cultura politica

Un dibattito che prende le mosse dagli interrogativi lanciati da Emanuele Felice e Giuseppe Provenzano, in un articolo per la Rivista «il Mulino».

05 Marzo 2020 - 8 minuti di Giacomo Bottos

Sardine e politica. Intervista a Mattia Santori e Andrea Garreffa

Mattia Santori apre una serie di interviste che approfondiranno il ruolo dei movimenti e del sistema dei partiti e i rapporti tra politica e antipolitica.

19 Gennaio 2020 - 11 minuti di Giacomo Bottos, Raffaele Danna

Perché abbonarsi a Pandora Rivista?

Abbonarsi a Pandora Rivista permette di far esistere e crescere uno spazio e una possibilità di comprensione del presente, e di prenderne parte attiva.

05 Gennaio 2020 - 2 minuti di Giacomo Bottos

Una nuova sfera pubblica?

Costruire una nuova sfera pubblica significa, in definitiva, creare uno spazio dove sia possibile mettere a tema le principali fratture del nostro tempo.

19 Novembre 2019 - 6 minuti di Giacomo Bottos

Aldo Moro e la crisi della democrazia italiana. Dialogo di Marco Damilano e Silvio Pons

A partire da una riflessione sulla figura di Aldo Moro, Marco Damilano e Silvio Pons indagano alcune questioni centrali della storia italiana.

02 Ottobre 2019 - 19 minuti di Giacomo Bottos
Intervista a Carlo Galli

La cultura tra economia e politica. Intervista a Carlo Galli

In questa intervista Carlo Galli affronta la questione del legame tra cultura, politica ed economia approfondendone alcuni aspetti.

01 Ottobre 2019 - 14 minuti di Giacomo Bottos, Lorenzo Mesini, Francesco Rustichelli

There is an Alternative. Intervista a Fabrizio Barca

Un'intervista che indaga alcuni presupposti storici e teorici del lavoro del Forum Disuguaglianze Diversità presieduto da Fabrizio Barca.

30 Agosto 2019 - 21 minuti di Giacomo Bottos

“Le superpotenze dell’intelligenza artificiale. Cina, Silicon Valley e il nuovo ordine mondiale” di Kai-Fu Lee

"AI superpowers" di Kai-Fu Lee delinea lo sviluppo dell'Internet cinese e prospettive e incognite di un settore strategico come l’intelligenza artificiale.

24 Luglio 2019 - 5 minuti di Giacomo Bottos

“Identità perdute. Globalizzazione e nazionalismo” di Colin Crouch

Per Crouch «Uno scontro epico tra globalizzazione e un risuscitato nazionalismo sta trasformando le identità e i conflitti politici in tutto il mondo»

27 Giugno 2019 - 7 minuti di Giacomo Bottos
Abbonati ora

Seguici