Economia & Tecnologia

,

“Il lavoro del futuro” a cura di Pier Giorgio Ardeni e Maurizio Morini

Una ricerca curata da Ardeni e Morini dell'Istituto Carlo Cattaneo che indaga le dinamiche future della domanda di lavoro in Emilia-Romagna.

02 Marzo 2020 - 8 minuti di Lorenzo Cattani

Perché le nomine pubbliche sono importanti?

Perché le società a partecipazione pubblica contano, ben oltre il momento delle nomine? Aresu affronta un punto cruciale per capire il nostro Paese.

24 Febbraio 2020 - 10 minuti di Alessandro Aresu

Il futuro dei trasporti: “Driver” a Genova

Con "Driver: il futuro dei trasporti" la Filt Cgil offre una riflessione sulle dinamiche che coinvolgono gli assi portanti del settore dei trasporti.

21 Febbraio 2020 - 13 minuti di Tommaso Brollo, Arianna Papalia

“Per un pugno di like. Perché ai social non piace il dissenso” di Simone Cosimi

Simone Cosimi mette in discussione il "mi piace" per suscitare un cambiamento del nostro interfacciarci al mondo del web e, di conseguenza, alla realtà.

20 Febbraio 2020 - 6 minuti di Francesco Nasi

Terre (non così) rare. Una breve storia globale

Qual è la storia delle terre rare e del loro sfruttamento economico e politico? Che tappe hanno portato alla loro odierna geografia?

18 Febbraio 2020 - 12 minuti di Alberto Prina Cerai

Dieci anni di Alta Velocità: nuove tecnologie e vecchi problemi

Dopo dieci anni di Alta Velocità l’Italia si scopre più unita e più moderna, la sfida è ora ridurre le disuguaglianze di un Paese "troppo lungo".

12 Febbraio 2020 - 4 minuti di Nicolò Carboni

La svolta delle energie rinnovabili per la rete elettrica

Le fonti energetiche e gli sviluppi della rete elettrica contribuiscono a determinare le politiche dei governi e il nostro modello di società.

11 Febbraio 2020 - 10 minuti di Giuseppe Palazzo

“La guerra dei metalli rari” di Guillaume Pitron

Le ambiziose leggi di transizione energetica saranno inutili se non avremo a disposizione quantità a sufficienza di metalli rari.

01 Febbraio 2020 - 7 minuti di Alberto Prina Cerai

Innovazione equa, responsabile e sostenibile. Intervista a Stefano Furlan sul SDG 9

Stefano Furlan analizza il Sustainable Development Goal - SDG 9 «Imprese, innovazione e infrastrutture» dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

22 Gennaio 2020 - 10 minuti di Enrico Cerrini

Cosa aspettarsi dal “Green New Deal” europeo?

Il Green New Deal rappresenta una grande opportunità di rilancio economico. Vedremo se l’Europa sarà in grado di coglierla in tempi brevi.

22 Gennaio 2020 - 9 minuti di Riccardo Ottaviani

“La società del Quinto Stato” di Maurizio Ferrera

Maurizio Ferrera in "La società del Quinto Stato" stimola il lettore a chiedersi che tipo di società egli si immagina nel futuro.

21 Gennaio 2020 - 7 minuti di Massimo Aprea

“Airbnb città merce” di Sarah Gainsforth

Sarah Gainsforth ricostruisce le ricadute sul piano dello spazio urbano, dell’abitare e della vita nella città del capitalismo digitale o "di piattaforma".

21 Dicembre 2019 - 10 minuti di Michele Grimaldi

Comunicazione digitale e democrazia. Intervista a Cristopher Cepernich

Cristopher Cepernich riflette su come digitale, algoritmi, Big Data e profilazione stiano agendo sulla comunicazione e sull’organizzazione politica.

06 Dicembre 2019 - 7 minuti di Alberto Prina Cerai

“Basta salari da fame!” di Marta Fana e Simone Fana

"Basta salari da fame!" di Marta Fana e Simone Fana, è un contributo fondamentale per la comprensione del un fenomeno del lavoro precario e povero.

06 Dicembre 2019 - 7 minuti di Salvatore Romeo

Il Forum Disuguaglianze e Diversità: traguardi e nuove prospettive

Il Forum Disuguaglianze e Diversità e le sue Fondazioni sostenitrici hanno parlato del lavoro svolto con le "15 proposte" e dei progetti futuri.

05 Dicembre 2019 - 5 minuti di Andrea Raffaele Aquino

La presentazione del Rapporto ASviS 2019

Il quarto rapporto annuale di ASviS, l’Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile, delinea lo stato di attuazione dell’Agenda 2030.

03 Dicembre 2019 - 6 minuti di Enrico Cerrini
Abbonati ora

Seguici