Interviste

pandora +

Le frontiere strategiche dell’Italia. Intervista a Giampiero Massolo

Giampiero Massolo, Presidente Fincantieri e ISPI, affronta le principali questioni strategiche che coinvolgono il nostro Paese.

19 Maggio 2021 - 24 minuti di Lorenzo Mesini, Alessandro Strozzi
pandora +

Tecnologia, globalizzazione, catene del valore: L’Italia e l’innovazione. Intervista a Marco Magnani

Marco Magnani affronta il cambiamento nelle dinamiche della globalizzazione in riferimento alle caratteristiche dell’economia italiana.

18 Maggio 2021 - 14 minuti di Giacomo Centanaro, Luca Picotti
pandora +

L’Italia nella crisi: tra declino e nuovi paradigmi. Intervista a Emanuele Felice

Emanuele Felice riflette sul declino dell’economia italiana, sui fattori dello sviluppo e sulle possibilità dell’attuale fase di transizione.

18 Maggio 2021 - 18 minuti di Nicolò Fraccaroli

Il PCI nel Mezzogiorno. Intervista ad Angelo Abenante

Angelo Abenante, in occasione dei cento anni dalla nascita del PCI, ripercorre alcuni passaggi fondamentali della storia del PCI.

17 Maggio 2021 - 8 minuti di Emanuele Errichiello, Carlo Cozzolino

Le origini dell’integrazione europea. Intervista a Sandro Guerrieri

Questa intervista a Sandro Guerrieri approfondisce le origini e i protagonisti dell’integrazione europea nel secondo dopoguerra.

17 Maggio 2021 - 8 minuti di Andrea Cavalcanti

La «ricostruzione culturale» dell’Italia: 70 anni del Mulino. Intervista a Ugo Berti Arnoaldi

Per i settant’anni della rivista «il Mulino» Ugo Berti Arnoaldi ripercorrere la storia di una delle più importanti realtà culturali italiane.

25 Aprile 2021 - 12 minuti di Giacomo Bottos

Vulnerabili. Intervista a Vittorio Emanuele Parsi

Intervista a Vittorio Emanuele Parsi a partire dal libro “Vulnerabili: come la pandemia sta cambiando la politica e il mondo”.

11 Aprile 2021 - 9 minuti di Maria Elisabetta Lanzone

Il mondo di Putin. Intervista a Mara Morini

Mara Morini, autrice di “La Russia di Putin” (il Mulino 2020), delinea le principali caratteristiche della Russia odierna.

02 Aprile 2021 - 12 minuti di Chiara Lovotti, Carlotta Mingardi

La massoneria in Italia: dall’Unità alla nascita della Repubblica. Intervista a Fulvio Conti

Lo storico Fulvio Conti affronta il ruolo della massoneria nella società italiana, dallo Stato post-unitario alla nascita della Repubblica.

26 Marzo 2021 - 17 minuti di Giacomo Centanaro

Fare comunità per implementare il Recovery Plan. Intervista a Cristiano Zagari

Una intervista a Cristiano Zagari che affronta il ruolo che i territori dovranno rivestire nella fase di implementazione del Recovery Plan.

25 Marzo 2021 - 6 minuti di Alfredo Marini

Dentro la disuguaglianza. Intervista a Chiara Volpato

Una intervista a Chiara Volpato che declina il discorso sulle disuguaglianze attraverso uno specifico focus sulla dimensione educativa.

12 Marzo 2021 - 7 minuti di Andrea Selva, Ilaria Orsi

Massimo Amato e Gianni Cuperlo in dialogo su Claudio Napoleoni

Il testo del dialogo tra Gianni Cuperlo e Massimo Amato al convegno “Economia e politica dopo la catastrofe. L’eredità di Claudio Napoleoni”.

05 Marzo 2021 - 24 minuti di Lucio Gobbi

Ripensare la cooperazione. Intervista ad Adriano Turrini

Adriano Turrini riflette sui principali cambiamenti affrontati dalla cooperazione e sulla sua capacità di dare risposta ai bisogni emergenti.

02 Marzo 2021 - 13 minuti di Giacomo Bottos

Una politica industriale per la cultura. Intervista a Mauro Felicori

Mauro Felicori, Assessore alla cultura Regione Emilia-Romagna, riflette su una politica industriale per la cultura come settore economico.

24 Febbraio 2021 - 10 minuti di Giacomo Bottos

Effettività del potere e sovrastrutture mediatiche. Intervista a Bruno Montanari

Una riflessione di Bruno Montanari sul rapporto che lega l’ordinamento giuridico alla società e il potere istituzionale al potere effettivo.

24 Febbraio 2021 - 11 minuti di Nicola Dimitri

Energia e geopolitica. Intervista a Gianni Bessi

Gianni Bessi affronta alcuni interrogativi che definiscono il futuro degli equilibri (o squilibri) energetici che interessano l’Italia.

24 Febbraio 2021 - 13 minuti di Giacomo Centanaro, Lorenzo Mesini
Abbonati ora

Seguici