Pandora+

pandora +

Le sfide della pandemia: tra populismo e partecipazione politica. Intervista a Nadia Urbinati

Nadia Urbinati analizza, alla luce della pandemia, le trasformazioni della democrazia e le strategie del populismo al governo e all’opposizione.

29 Luglio 2020 - 11 minuti di Alice Fill
pandora +

Tre scenari per il mondo dopo il Covid-19

Vittorio Emanuele Parsi disegna tre scenari, tre configurazioni possibili che il sistema internazionale potrebbe assumere dopo la pandemia.

29 Luglio 2020 - 10 minuti di Vittorio Emanuele Parsi
pandora +

Idee e piani per l’automotive in Europa dopo la pandemia

Giuseppe Berta discute la risposta di Francia e Germania all’urto della pandemia nel settore automotive e le ricadute che avranno per l’Italia.

29 Luglio 2020 - 8 minuti di Giuseppe Berta
Aresu Surdi pandora +

La fragilità industriale italiana alla luce del Covid-19

Aresu e Surdi analizzano la crisi come punto di svolta obbligato per tracciare una strategia economica per l’Italia a partire dalle sue fragilità.

29 Luglio 2020 - 17 minuti di Alessandro Aresu, Giuseppe Surdi
pandora +

L’impresa sostenibile. Intervista a Maria Luisa Parmigiani

Maria Luisa Parmigiani riflette sugli sviluppi della responsabilità sociale d’impresa e della sostenibilità nella reazione alla crisi.

29 Luglio 2020 - 8 minuti di Giacomo Bottos
pandora +

La ‘terra di mezzo’ che espande la sfera pubblica

Paolo Venturi e Flaviano Zandonai riflettono sulle trasformazione della sfera pubblica e sul ruolo del terzo settore nella pandemia.

29 Luglio 2020 - 9 minuti di Paolo Venturi, Flaviano Zandonai
pandora +

Dati, investimenti e competenze. Intervista a Vincenzo Colla

Vincenzo Colla affronta le trasformazioni del lavoro, della tecnologia, delle reti e il ruolo delle istituzioni nel delineare una nuova politica industriale

29 Luglio 2020 - 12 minuti di Giacomo Bottos
pandora +

Data e Computer Skill nella pandemia. Intervista a Renzo Giovanni Avesani

Renzo Giovanni Avesani affronta i temi legati alla centralità dei dati e dei processi di innovazione nell’attuale scenario economico segnato dalla pandemia.

29 Luglio 2020 - 9 minuti di Giacomo Bottos
pandora +

Crisi industriale e catene del valore

Patrizio Bianchi analizza gli impatti della pandemia sulla produzione industriale, internazionale e italiana, e sulle catene del valore globali.

29 Luglio 2020 - 12 minuti di Patrizio Bianchi
pandora +

Dal clima al Covid-19: la conversione ecologica per affrontare le crisi del nostro tempo

Conversione ecologica e difesa dell’ambiente, secondo Rossella Muroni, possono essere la “cura” per affrontare le maggiori crisi del nostro tempo.

29 Luglio 2020 - 6 minuti di Rossella Muroni
pandora +

L’etica dell’Intelligenza Artificiale nel mondo post Covid-19

Francesca Rossi esamina potenzialità e rischi dell’AI per cogliere l’importanza di individuare regole per governare le nuove tecnologie.

29 Luglio 2020 - 10 minuti di Francesca Rossi
pandora +

Un impero finalmente maturo? Il declino (temporaneo?) dell’egemonia americana

Come ha agito la pandemia sulla competizione tra USA e Cina? Quali le possibili traiettorie dell’ipotetico declino della leadership americana?

29 Luglio 2020 - 9 minuti di Lorenzo Mesini
pandora +

Il frattale della pandemia. Intervista a Gilles Gressani

Gilles Gressani discute degli effetti del Covid-19 sugli equilibri geopolitici, sul progetto europeo, sui meccanismi istituzionali e mediatici in Europa.

29 Luglio 2020 - 22 minuti di Giacomo Bottos
pandora +

Paura, fragilità, felicità provvisorie. Gli italiani di fronte alla pandemia. Intervista a Franco Arminio

Franco Arminio ripensa all’esperienza collettiva della pandemia e alle emozioni che ha suscitato, anche in relazione alla questione dell’Italia interna.

29 Luglio 2020 - 14 minuti di Giacomo Bottos
pandora +

La prospettiva inversa. Intervista ad Antonio De Rossi

Antonio De Rossi proietta il tema delle disuguagliane territoriali e delle aree interne nella dimensione del presente segnato dalla pandemia.

29 Luglio 2020 - 12 minuti di Alessandro Ambrosino
pandora +

Innovare per co-progettare il dopo

Ivana Pais delinea le trasformazioni e le discontinuità dell’innovazione economica e sociale legate alle conseguenze dell’emergenza Covid-19.

29 Luglio 2020 - 8 minuti di Ivana Pais
Abbonati ora

Seguici