Società & Cultura

L’eredità sociale di David Bowie

Anche se non schierato in politica, l'influenza di David Bowie sulla società è stata enorme. Le sue canzoni interpretano i cambiamenti degli anni '70 e '80.

14 Gennaio 2016 - 6 minuti di Enrico Cerrini, Raffaele Pavoni

La politica della sharing economy

La sharing economy è una trasformazione economica dirompente che presenta anche dei lati oscuri. Quale può essere il ruolo della politica?

11 Novembre 2015 - 7 minuti di Nicola Melloni

I lati oscuri della sharing economy

La sharing economy è una trasformazione che presenta lati oscuri. Quale può essere il ruolo della politica nel regolare questo cambiamento?

30 Ottobre 2015 - 5 minuti di Nicola Melloni

Gentrification: la speculazione edilizia spiegata da Shameless

La gentrification è un fenomeno che pare inarrestabile e i ceti medio-bassi sono stati espulsi dalle grandi città USA.

01 Settembre 2015 - 4 minuti di Domenico Cerabona Ferrari

“Sottomissione” di Michel Houellebecq. Una recensione politica

Una recensione del romanzo di Michel Houellebecq incentrata sulla valutazione critica della dimensione di speculazione politica del libro.

28 Giugno 2015 - 10 minuti di Andrea Pareschi

Le parole sono importanti. “Clandestini” e “razzisti” nella neolingua leghista

Il campo di battaglia lessicale va preso sul serio e la lotta va condotta sullo stesso terreno sul quale la sfida viene posta: la politica.

20 Giugno 2015 - 8 minuti di Andrea Romano, Davide Sardo

Da “Veep” ad “House of cards”: la politica americana attraverso le serie TV

“Political animals”, “Veep” e “House of Cards”: le serie tv e il loro punto di vista sulla società e la politica americana.

11 Marzo 2015 - 7 minuti di Domenico Cerabona Ferrari

È tutta colpa (della disorganizzazione) dei cittadini

Una riflessione sulla crisi delle classi dirigenti italiane, a partire dalla fuga dai partiti e dalla disorganizzazione dei cittadini.

02 Marzo 2015 - 3 minuti di Diego Ceccobelli
Abbonati ora

Seguici