In “L’altra faccia del benessere” lo storico Salvatore Romeo affronta il tema dei costi ambientali del “miracolo economico” italiano.
Nata a Imola il 2 luglio 1866, Argentina Bonetti Altobelli è stata la prima donna a divenire dirigente sindacale.
Una nuova biografia di Jean Monnet che si concentra sulle sue connessioni con le élite politiche, economiche e intellettuali angloamericane.
In “Lo Stato-progetto e i suoi rivali” Charles S. Maier ricostruisce l’intreccio degli attori che più hanno influenzato le dinamiche globali.
Una riflessione sull’opera dello storico Luigi Salvatorelli, a partire dal suo testo “Pensiero e azione del Risorgimento”.
Paolo Borioni affronta l’esperienza Giacomo Brodolini al Ministero del Lavoro, fondamentale per l’approvazione dello Statuto dei lavoratori.
Una riflessione storica sul contributo italiano in ambito spaziale nel secondo dopoguerra, a partire dalla figura di Luigi Broglio.
Alessandro Barbero affronta le più importanti rivolte popolari del Trecento che hanno interessato l’Italia, la Francia e l’Inghilterra.
Un approfondito lavoro di ricostruzione della storia della Democrazia Cristiana, a trent’anni dalla sua scomparsa.
Lo storico Cesare Bermani ripercorre il suo lavoro recente e il rapporto con le figure incontrate nella sua ricerca, come Ernesto de Martino.
Una riflessione sull’antifascismo a partire da tre pubblicazioni di Antonio Scurati, Luciano Canfora, Gabriele Pedullà e Nadia Urbinati.
Massimo Mastrogregori, curatore della nuova edizione italiana della “Apologia della storia”, riflette sulla lezione di Marc Bloch.
Una testimonianza di Giuseppe M. Sfligiotti sull’ENI di Enrico Mattei e sul suo Ufficio studi, guidato da Giorgio Fuà e Giorgio Ruffolo.
Alessandro Aresu ripercorre la figura e il lavoro intellettuale di Giuseppe Berta, approfondendo alcuni percorsi suggeriti dai suoi studi.
Una testimonianza di Sabino Cassese sulla figura di Enrico Mattei e sui suoi rapporti con le forze politiche italiane.
In “Eminenze grigie” Lorenzo Castellani propone un viaggio nella storia dei mille volti e delle mille sfumature che assume il potere.