Tutti gli articoli

La sinistra e la comunità

20 Maggio 2015 - 10 minuti di Giuseppe Carlino

La lotta operaia mutata in favola: Mia Madre di Nanni Moretti e la politica

16 Maggio 2015 - 5 minuti di Gregorio Zanacchi Nuti

Finanziare la Cultura: l’equilibrio complesso tra contributi statali e spesa regionale

16 Maggio 2015 - 4 minuti di Antonello Fiorucci

Il nesso necessario tra cultura politica, democrazia e lavoro

12 Maggio 2015 - 5 minuti di Tommaso Sasso

Le elezioni del Regno Unito 2015: molte ombre e qualche luce sulla sconfitta laburista

11 Maggio 2015 - 11 minuti di Domenico Romano

Non abbiate paura del maggioritario (ma con cautela)

11 Maggio 2015 - 5 minuti di Nicola Dessì

Capitalismo, corpo e vita. Recensione a “Biolavoro globale. Corpi e nuova manodopera”

11 Maggio 2015 - 9 minuti di Andrea Baldazzini

“L’Urna di Pandora delle riforme” di G. Galli, F. Besostri e D.V. Comero. Recensione

11 Maggio 2015 - 5 minuti di Cosimo Francesco Fiori

Universalismo dei diritti e pluralismo culturale

10 Maggio 2015 - 8 minuti di Sara Perillo

Recensione di «Filosofia politica» 1/2015, Partito

02 Maggio 2015 - 5 minuti di Lorenzo Mesini

Intervista a Luciana Castellina

Luciana Castellina riflette, a partire dal suo percorso biografico, sulla crisi della modernità in atto e sulla sinistra italiana ed europea.

01 Maggio 2015 - 19 minuti di Matteo Giordano, Tommaso Sasso

Riflessioni sul neoliberismo in Italia

30 Aprile 2015 - 5 minuti di Francesco Saccomanni

Perché nessuno parla del proporzionale?

Il sistema proporzionale riconosce in via di principio l’esistenza del conflitto e lo porta all'interno del massimo organismo rappresentativo, il Parlamento

29 Aprile 2015 - 7 minuti di Cosimo Francesco Fiori

Nel labirinto del neoliberalismo

27 Aprile 2015 - 5 minuti di Tommaso Sasso

Contro la Chiusura. Marcuse contemporaneo

26 Aprile 2015 - 8 minuti di Paolo Missiroli

Young European Socialists: al via il nuovo mandato

25 Aprile 2015 - 3 minuti di Elisa Gambardella
Abbonati ora

Seguici