In “Lo Stato-progetto e i suoi rivali” Charles S. Maier ricostruisce l’intreccio degli attori che più hanno influenzato le dinamiche globali.
Massimo Cacciari riflette sulla maternità di Maria, essenziale per comprendere il mistero dell’incarnazione divina.
Moritz Rudolph riflette, con strumenti della filosofia, sul rapporto tra intelligenza artificiale e fine della storia.
Gabriele Pedullà guarda con lucidità e nostalgia a un mondo ormai scomparso, ma ancora capace di parlare al presente.
Giuseppe De Ruvo presenta un’antologia della geopolitica, in cui vengono analizzati i diversi e compositi aspetti di questa disciplina.
In “Chiusi dentro” la rete RiVolti ai Balcani documenta la realtà delle rotte migratorie balcaniche e dei meccanismi di confinamento in atto.
In “Del capitalismo” Pierluigi Ciocca si inserisce nel dibattito ragionato e profondo sulle origini del capitalismo e le sue traiettorie.
Realpolitik si muove tra le fratture del presente con l’obiettivo di rileggerle per consentire al nostro Paese di trovare una bussola.
Paolo Borioni affronta l’esperienza Giacomo Brodolini al Ministero del Lavoro, fondamentale per l’approvazione dello Statuto dei lavoratori.
Biagio de Giovanni ripercorre il rapporto dell’Europa con la sua filosofia, una storia inquieta in cui si mescolano tragicità e grandezza.
Invernizzi-Accetti riflette sui primi vent’anni del secolo, segnati da movimenti di protesta e manifestazioni di frustrazione collettiva.
Alessandro Barbero affronta le più importanti rivolte popolari del Trecento che hanno interessato l’Italia, la Francia e l’Inghilterra.
Un approfondito lavoro di ricostruzione della storia della Democrazia Cristiana, a trent’anni dalla sua scomparsa.
Un viaggio nella democrazia, attraverso un insieme articolato e completo di contributi offerti da numerosi specialisti della materia.
Aronne Strozzi raccoglie interventi di autorevoli studiosi attorno alla tematica della national security, analizzandone le varie sfumature.
Piero Ignazi ricostruisce il percorso politico di Silvio Berlusconi e ne ripercorre le vicende contrassegnate da trionfi, cadute e risalite.