Gianfranco Pasquino riflette su cos’è, come si fa e a cosa serve il lavoro intellettuale e su chi sono gli intellettuali oggi.
In “Anime creative” Paolo Perulli prova a svelare i volti e i misteri della creatività, e il suo dispiegarsi nel tempo e nello spazio.
Roberto Esposito si interroga in maniera radicale sulla nostra identità e sulla lotta come forma ineluttabile della vita.
In “Ancora un momento” Edgar Morin propone riflessioni autobiografiche che si fondono con altre di carattere politico e filosofico.
Alessadro Volpe ripercorre le principali tappe storico-filosofiche del concetto di “solidarietà”, delineandone l’importanza politica e morale.
Andrea Péruzy e Simona Benedettini ricostruiscono la politica energetica dell'Unione Europea e le nuove sfide dello scenario geopolitico.
Un’analisi dell’European Green Deal come disegno complessivo, da leggere all’interno dello sviluppo del processo di integrazione europea.
Raphael Ebgi affronta il simbolo del sette e la sua continua, quasi ossessiva, comparsa nella storia occidentale e non solo.
Francesco Clementi ricostruisce la tormentata storia di una istituzione incompiuta e le sue potenziali prospettive di riforma.
Francesco Costa raccoglie e analizza frammenti di realtà per ricostruire l’essenza dell’animale sociale, economico e politico statunitense.
Frédéric Gros cerca di rispondere a quest’interrogativo a partire dalle riflessioni dei grandi pensatori della filosofia politica.
Gino Roncaglia affronta le idee e i principi alla base degli strumenti che stiamo creando all’interno del nuovo ecosistema digitale.
Alessandro Aresu riflette sulla storia dell’industria dei semiconduttori, a partire dall’edizione italiana di “Chip War” di Chris Miller.
Frediano Finucci ricostruisce le schermaglie tra superpotenze (America, Russia e Cina) a centinaia di chilometri di distanza dalla Terra.
Marco Dell’Aguzzo racconta la competizione su risorse, innovazione e logistica nella transizione energetica.
Giorgia Serughetti traccia un quadro della scomparsa e del ritorno dell’idea di società, a partire dagli anni '70 del '900 fino ad oggi.